Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Sconfitta all’esordio per la Virtus Bitonto

BASKET – Sconfitta all’esordio per la Virtus Bitonto

Le V nere si arrendono di sette punti al termine di una buona gara

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Novembre 2013
in Sport
BASKET – Sconfitta all’esordio per la Virtus Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

I ragazzi di coach
Caressa escono sconfitti, nella gara d’esordio del campionato di
Promozione 2013/2014, contro la Fortitudo Trani, al termine di una partita
intensa e mai noiosa che ha visto prevalere gli avversari solo nei minuti
finali del match.

Per la gara d’apertura il coach virtussino si
affida a Carone in cabina di regia, Fanelli e Lillo sugli esterni e al duo Bellino – Piscopo nel pitturato.

L’inizio di gara è subito complicato per le V nere
che, complice la tensione dell’esordio, si ritrovano subito sotto incapaci di
reagire alla foga offensiva del Trani. Bisogna aspettare il 3′ di gara per
vedere il primo squillo dei bitontini, che sono costretti a ricucire il
parziale è di 14 – 0 maturato nelle prime battute di gara. A suonare la carica
per i suoi è Fanelli che piazza 6 punti
consecutivi che permetto alla Virtus di
ridurre la distanza portandosi sul 12 – 6. Dopo il contro parziale dei ragazzi
di coach Caressa, la gara entra nel vivo con Sannicandro che risponde colpo su colpo alle
incursioni offensive di Donno e Petrignani. Il punteggio alla fine del primo
periodo di gioco è di 22 – 13.

Nel secondo quarto la Virtus
prova a fare la partita per ricucire definitivamente il divario maturato nel
primo frangente di gara. A mettersi in mostra per le V nere è ancora Fanelli, seguito a ruota da Lillo, i due mettono a referto 9 dei complessivi 12
punti segnati dai bitontini nei secondi 10′. La Fortitudo però non si scompone
e risponde con Petrignani che grazie ai suoi 8 punti tiene a distanza di
sicurezza la Virtus. Alla sirena lunga il
tabellone luminoso segna 32 – 25 per i padroni di casa, ma l’inerzia della
partita è a favore delle V nere.

La tendenza del secondo quarto è confermata nella
ripresa, nel terzo periodo, infatti, sono i ragazzi bitontini a tenere le
redini del gioco. La pressione della difesa ospite sale e il Trani non riesce
ad arginare il duo Bellino – Piscopo che fa valere la maggiore tecnicità
rispetto ai lunghi avversari. I due lungi virtussini mettono a segno un
parziale di 9 – 2 che permette alle V nere di trovare il pareggio. Ci pensa poi
Lillo a regalare il sorpasso ai ragazzi in
maglia nera che sulle ali dell’entusiasmo chiudono il terzo periodo di gioco
con un roboante parziale di 6 – 15, che permette al Bitonto
di affacciarsi all’ultimo periodo di gioco sul punteggio di 38 – 40.

Quanto visto nei precedenti minuti lascia ben
sperare in casa Virtus, ma gli ospiti non
hanno fatto i conti con la voglia di vincere dei padroni di casa.

L’ultimo periodo sembra ricordare i primi minuti
di gara, i ragazzi di coach Caressa hanno
difficoltà a trovare la via del canestro e sul versante difensivo la stanchezza
si fa sentire con Barbera che subito approfitta della scarsa attenzione degli
avversari per piazzare un piccolo parziale di 6 – 0 che regala nuovamente il
vantaggio al Trani.

La Virtus sembra
incapace di reagire, l’unico squillo degli ospiti porta il nome di Piscopo, il suo sforzo però non è sufficiente a
ridurre lo svantaggio accumulato e le V nere sono costrette ad arrendersi alla
Fortitudo che porta a casa la vittoria con il punteggio di 55 – 48.

Nonostante la sconfitta, la prestazione dei
bitontini lascia ben sperare per il proseguo del campionato. Il miglior
giocatore nelle file della Virtus è Dario Fanelli,
a cui va il premio del Migliore in campo.

Per tutti i tifosi Virtus il prossimo appuntamento è per Domenica 10 Ottobre alle ore 18:30 all’ITIS, data in cui la Virtus Bitonto affronterà il Virtus Foggia, gara
d’esordio delle V nere tra le mura amiche.

Sorriso Chieco

Ufficio stampa A.S.D. VIRTUS Bitonto

 

A.S. FORTITUDO
TRANI – A.S.D. VIRTUS BITONTO 55 – 48

(Parziali: 22 –
13, 10 – 12, 6 – 15, 17 – 8)

A.S. FORTITUDO
TRANI: Barbera R. 7, Petrignani S. 20, Lopez R.,
Loconte F., Donato F. (k) 2, Amoruso A. 8, Avallone G. 6, Pellegrino L., Donno
F. 8, Normando M. 4.

A.S.D. VIRTUS
BITONTO: Fanelli D. 9, Carone A., Piscopo F. 6, Traetta
D., Sannicandro G. 11, Calvone A., Bellino D. 9, Cesari G. (k) 4, Lillo D. 9,
Mastrorilli V., All.re: Caressa Salvatore

Aritri: Porcelli M. (BA) – Mazzilli G. (BA)

Note: Spettatori: 50 circa. Falli
Tecnici: —. Espulsi: —. Usciti per 5 falli: —.

Tags: basketbitontocanestroda Bitontopromozionevirtus bitonto
Articolo Precedente

Consiglio comunale. Rinviata l’adozione del regolamento per l’applicazione della Tares

Prossimo Articolo

L’incontro/Disabili, tra solitudine e speranze: il cuore grande (e spezzato) di Pietrou

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’incontro/Disabili, tra solitudine e speranze: il cuore grande (e spezzato) di Pietrou

L'incontro/Disabili, tra solitudine e speranze: il cuore grande (e spezzato) di Pietrou

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3