Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – La Virtus Bitonto si arrende alla capolista solo ai supplementari

BASKET – La Virtus Bitonto si arrende alla capolista solo ai supplementari

Partita dalle mille emozioni a Torremaggiore: le Vnere si arrendono solo all'extra time

Carlo Sblendorio by Carlo Sblendorio
20 Gennaio 2015
in Sport
BASKET – La Virtus Bitonto si arrende alla capolista solo ai supplementari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DAUNIA BK SCHOOL 2010 – A.S.D. VIRTUS
BITONTO  86 – 80

(Parziali: 19 – 16, 24 – 16, 17 – 20, 14 – 22, 12 – 6)

DAUNIA BK SCHOOL 2010: Tamburelli A., Ulano A. 14, Di
Pumpo A. 5, Di Rienzo R. (k) 9, Martino A., Avezzano D. 7, Addante E. 18,
Liguori G. 10, De Letteriis S. 23, Bevere S., All.re: Carrescia G.

A.S.D. VIRTUS BITONTO: Fanelli D. 7, Granieri N. 18,
Chieco S. (k) 12, Sannicandro G. 6, De Lucia M. 10, Luiso M., Barbera R. 11,
Tiani P. 7, Bellino D. 5, Piscopo F. 4, All.re: Caressa S.

Arbitri: Di Pietro M., Baselice A.

Note: Spettatori 50 circa. Falli tecnici: Addante E.,
Ulano A. Espulsi: —. Usciti per 5 falli: Addante E., Liguori G., Piscopo F.,
Chieco S., Granieri N., Bellino D.

La Virtus ha lottato fino all’ultimo secondo per portare
a casa una vittoria in casa dei primi in classifica, arrendendosi solo dopo un
tempo supplementare.

Alla palla a due Coach Caressa schiera l’ormai collaudato
starting five, Granieri in cabina di regia, Sannicandro e Chieco sugli esterni
e Barbera Bellino nel pitturato. Coach Carrescia risponde con Ulano, Di Pumpo,
Di Rienzo, Addante e De Letteris.

Inizio di gara macchinoso per entrambe le formazioni che
iniziano una reciproca fase di studio, a sbloccare la situazione è la Virtus
che si affida all’estro di Granieri. Il play bitontino piazza da solo un
parziale di 6 – 0 che porta le V nere in vantaggio per 7 – 13.

I padroni di casa non si lasciano sorprendere dal buon
avvio dei bitontini e piazzano il contro parziale di 12 – 0 guidate da Ulano e
De Letteriis.

La tripla di De Lucia a fine primo periodo fissa il
punteggio sul 19 – 16.

Nel secondo periodo il Torremaggiore acquista fiducia e
alza il ritmo gara, le V nere stentano a decollare e si affidano alle giocate
individuali.

A mettersi in mostra per i padroni di casa sono De
Letteriis e Addante, i centri dauni mettono in mostra tutta la loro abilità nel
conquistare rimbalzi, segnando numerosi punti frutto di rimbalzi offensivi.

La partita rischia di sfuggire di mano alle V nere che
vedono il Torremaggiore accumulare punti di vantaggio, fino a toccare il +18.

A rimettere in partita i bitontini ci pensano Fanelli,
Granieri, De Lucia e Sannicandro, autori di una tripla ciascuno che permette alle
V nere di andare al riposo lungo sul -11. Il tabellone luminoso segna 43 – 32.

Alla ripresa le V nere cercano di aumentare il ritmo e la
pressione difensiva. L’ottima organizzazione di gioco dei bitontini e la buona
condizione atletica portano i frutti sperati. Le V nere guidate da Piscopo e
Barbera riescono ad arginare i lunghi avversari. Anche sul fronte offensivo
sono loro due a tenere banco, un ritrovato Barbera mette in crisi la difesa dei
padroni di casa che sono costretti a riempirsi di falli. Piscopo lotta come un
leone a rimbalzo e permette ai suoi di ripartire il più velocemente possibile
non consentendo al Torremaggiore di schierarsi a dovere in fase difensiva.

Quando la partita sembra essere definitivamente riaperta,
sale in cattedra Ulano, la guardia del Torremaggiore mette a referto 8 punti
consecutivi che ricacciano la Virtus a distanza di sicurezza.

Dopo 30’ il punteggio è di 60 – 52.

Ci si affaccia all’ultimo periodo con la certezza di
assistere a 10’ infuocati e le due formazioni non deludono le aspettative.

La Virtus sembra avere qualcosa in più agli avversari, i
bitontini guidati da Chieco e Granieri si avvicinano minacciosamente.

Il capitano bitontino mette a referto 8 punti consecutivi
sfruttando al meglio le ripartenze veloci e concretizzando al meglio i
contropiedi. Il play bitontino mette in mostra tutta la sua freddezza nei
momenti chiave della partita segnando la tripla del -2.

Quando mancano 40” al termine il punteggio è di 72 – 70,
palla in mano Virtus. A dirigere il gioco è Granieri, il play dopo aver battuto
il suo uomo scarica per Chieco che prende in controtempo l’avversario è va ad
appoggiare il canestro del 72 – 72.

Sull’altro versante, però, Ulano conquista un fallo che
gli vale 2 tiri liberi, entrambe realizzati, le V nere tornano a dover
inseguire sul punteggio di 74 – 72.

Timeout chiamato da Coach Caressa che disegna lo schema
per l’azione finale, l’ottima difesa dei padroni di casa, però, impedisce allo
schema di realizzarsi, la palla finisce a Piscopo che batte in 1v1 il diretto
avversario e realizza il canestro del 74 – 74.

Il Torremaggiore ci prova ancora con Ulano, la sua
penetrazione però è ben controllata da De Lucia ed il suo tiro si infrange sul
ferro. Sarà supplementare.

Le V nere provano il tutto per tutto nei 5’ di extra
time, la situazione falli impone ai bitontini la massima attenzione in fase
difensiva. I padroni di casa sono furbi però a sfruttare la situazione a loro
vantaggio, a farne le spese sono Piscopo e Bellino costretti ad abbandonare
anzitempo la partita. Il Torremaggiore mette subito la testa avanti con De
Letteriis, il centro dauno continua ad essere una spina nel fianco per la
difesa bitontina. Quando mancano 50” il punteggio è di 83 – 80, Granieri tenta
la tripla ma le speranze di pareggio delle V nere si infrangono sul ferro del
pala Di Pumpo.

La precisione dalla lunetta di Ulano e Liguori fissa il
punteggio sull’ 86 – 80.

Il migliore in campo per le V nere è Francesco Piscopo,
il centro bitontino si è caricato la squadra sulle spalle nei momenti di
maggiore difficoltà, permettendo ai suoi di andarsi a giocare la partita ai
tempi supplementari.

Il prossimo appuntamento per i tifosi Virtus è per Sabato
31 Gennaio ore 19:30
, data in cui la Virtus Bitonto
affronterà lo Sporting Club Bitonto per l’attesissimo derby bitontino. Gara
valida per la 1° giornata di ritorno del Campionato di Promozione.

Tags: basketbitontoda Bitontodaunia torremaggioresportsporting club bitontov nerevirtus bitonto
Articolo Precedente

VOLLEY – Robur avanti tutta, 3-1 all’Amatori Bari

Prossimo Articolo

Cooperazione, itinerari, eventi, turismo: il 2015 del Gal Fior d’Olivi

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cooperazione, itinerari, eventi, turismo: il 2015 del Gal Fior d’Olivi

Cooperazione, itinerari, eventi, turismo: il 2015 del Gal Fior d’Olivi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3