Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Il derby è giallo-verde. Buona la prima per i ragazzi di coach De Bartolo

BASKET – Il derby è giallo-verde. Buona la prima per i ragazzi di coach De Bartolo

In una strepitosa cornice di pubblico, la prima squadra non stecca l’esordio, e si aggiudica la stracittadina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2018
in Sport
BASKET – Il derby è giallo-verde. Buona la prima per i ragazzi di coach De Bartolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una vicenda avventurosa e appassionante. Un romanzo mozzafiato ad ogni pagina che sfogli. Una scarica di adrenalina purissima ogni 24 secondi.

Questo, e molto altro ancora, è stato il match valevole per la prima giornata del campionato di Promozione Pugliese, tra Sporting Club Bitonto e Virtus Bitonto. La stracittadina della palla a spicchi torna, dopo un anno di assenza, a colorare uno stracolmo PalaBorsellino, regalando a tutti gli appassionati un impareggiabile spettacolo.

E’ stato il derby degli ex, Fiore e Iacobone per citarne alcuni, al quale le due compagini si sono approcciate tra mille difficoltà. Con l’unica palestra cittadina idonea alla pratica della pallacanestro chiusa per inagibilità fino a data da destinarsi, infatti, entrambe le squadre hanno preparato la partita con una sola ora di allenamento a settimana, collaborando – al di là delle fisiologiche rivalità sportive – nella suddivisione degli esigui spazi a disposizione. Nonostante le oggettive difficoltà, tuttavia, i ragazzi scesi in campo, si sono affrontati giocando un basket di altissima intensità, battagliando lealmente per tutti i quaranta minuti.

Alla palla a due il quintetto giallo-verde in campo è il seguente: Fiore, Galantino, Gennaro De Feo, Pastoressa e Leoncavallo. La Virtus risponde con Fanelli, Sannicandro, Di Chiaro, Piccolino e Chieco.

L’avvio di gara è contratto, e per i primi tre minuti di gioco entrambi i quintetti faticano a trovare la via del canestro, sino a quando Di Chiaro a sblocca il risultato dalla linea del tiro libero, siglando il primo (e unico) vantaggio bianco-nero.

Col passare dei minuti i giocatori prendono confidenza con il fondo della retina, e la partita diventa gradevole. La prima frazione di gioco si chiude in perfetta parità, sul 12 pari, lasciando presagire un secondo quarto decisamente più accattivante.

Pronti, via, ed è subito monologo Sporting Club. Calvone apre le danze dalla linea dei tre punti, entrambe i De Feo ( Gennaro in contropiede, e Pasquale dalla lunga distanza), perfezionano l’allungo. Dopo quattro minuti i giallo-verdi chiudono un parziale di 10 – 0  e costringono coach Caressa al time-out. Le v-nere alzano l’intensità difensiva e regalano particolare attenzione a Leoncavallo , che fino ad allora aveva fatto ammattire i suoi diretti marcatori. Lo Vecchio Musti, però, allunga ancora per i padroni di casa, e sul +14 inchioda il massimo vantaggio Sporting. A 3 minuti dalla fine del quarto, con l’inerzia del match a pannaggio degli uomini di De Bartolo, i bianco-neri hanno un moto d’orgoglio, e trascinati dalle bombe di Lillo e Sannicandro, piazzano un contro – break di 0-10, che vanifica la mini-fuga di marca Sporting Club. All’intervallo lungo, il vantaggio per i padroni di casa è di sole tre lunghezze.

Dagli spogliatoi vien fuori uno Sporting Club galvanizzato, ansioso di restituire la sberla subita in chiusura di secondo quarto. Pastoressa apre le marcature con un parziale di 4-0, per poi lasciare il palcoscenico al Leoncavallo show. Il lungo biscegliese realizza 7 punti di fila, andando a bersaglio da tre punti, nel pitturato, e dalla linea dei tiri liberi: immarcabile. La Virtus prova a reagire anche a questo allungo, ma alle sfuriate dei soliti Sannicandro e Lillo – gli ultimi a mollare – rispondono De Feo e Calvone, che riportano il vantaggio giallo-verde in doppia cifra all’ultimo mini intervallo.

Il quarto periodo si apre sulla falsa riga di quello appena concluso, con lo Sporting diligente nell’amministrare il vantaggio costruito, girando palla e trovando soluzioni semplici con Sisto e Pasquale De Feo. La Virtus, da par suo, azzarda un disperato forcing finale, che viene definitivamente neutralizzato da una bomba di Gennaro De Feo, che sancisce la vittoria giallo-verde, facendo esplodere la gioia di tutto il pubblico assiepato sugli spalti del PalaBorsellino.

Alla sirena finale è trionfo Sporting Club, che porta a casa il suo derby numero 3, ma soprattutto, mette in cascina i primi due punti del campionato.

Il roster del presidente Granieri, allestito per disputare una stagione da protagonista, parte con il piede giusto, centrando il primo successo stagionale in una partita tutt’altro che semplice, contro un avversario mai domo.   

Un match esaltante e spettacolare dentro e fuori dal campo, che ha dimostrato, una volta di più, di quanto la pallacanestro a Bitonto sia una realtà concreta e con centinaia di appassionati, meritevole delle medesime opportunità destinate ai cosiddetti “sport maggiori”.

Per i guerrieri giallo-verdi partire bene era necessario, e la vittoria nel derby darà morale in vista del match di sabato prossimo contro i Lions di Bisceglie, valevole per la seconda gara stagionale.

Sporting Club Bitonto – Virtus Bitonto   60-50
PARZIALI
12-12;16-13;20-11;12-14
TABELLINI
Leoncavallo14,De Feo G. 11,Pastoressa 6,Sisto 5,Calvone 6,Fiore 4,Lo Vecchio Musti 8,Galantino,De feo P. 5, Caldarola 1. All.re De Bartolo

Articolo Precedente

Furto di olive sventato dalle guardie della vigile rurale

Prossimo Articolo

Tecniche di potatura e di innesto contro la Xylella. Via libera alla collaborazione tra il Comune e l’Università di Bari

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tecniche di potatura e di innesto contro la Xylella. Via libera alla collaborazione tra il Comune e l’Università di Bari

Tecniche di potatura e di innesto contro la Xylella. Via libera alla collaborazione tra il Comune e l'Università di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3