Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arrampicate, voli dell’angelo e labirinti. Una nuova uscita didattica per “Così…per gioco-Estate”

Arrampicate, voli dell’angelo e labirinti. Una nuova uscita didattica per “Così…per gioco-Estate”

I bambini del campus raccontano la loro avventura al Parco dei Briganti

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
28 Giugno 2015
in Sport
Arrampicate, voli dell’angelo e labirinti. Una nuova uscita didattica per “Così…per gioco-Estate”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Ogni
giorno facciamo qualcosa di nuovo. Io penso che il campus sia utile soprattutto
per i bambini con genitori che lavorano tutta l’estate»
rivela
entusiasta la piccola Rosalba.

La gioia sul suo volto è simile a quella che si può
scorgere sulle facce di altri circa 200 bambini o semplicemente varcando la
porta delle scuole elementari “Modugno”,
“Cassano” e “Fornelli”
.

Il merito è del campus “Così…per gioco – Estate”,
organizzato dall’Associazione LiM – Laureati in Movimento con la collaborazione della Polisportiva
Disabili Elos,
del GAL
“Fior d’olivi”
e di altre associazioni sociali, sportive e culturali
presenti sul territorio.

Per tutta l’estate dal
lunedì al venerdì 
dalle 8 alle 14,
gli educatori intratterranno i piccoli dai
5 ai 12 anni
tra sport, giornate in piscina, giochi acquatici, attività
laboratoriali e uscite didattiche settimanali.

Dopo la mattinata del 17 giugno tra i frutti, i colori,
gli odori e i sapori della Fattoria Didattica “Chinunno” di Altamura, giovedì
18 giugno i piccoli sono stati ospiti del Parco
dei Briganti
, il bosco didattico di Santeramo in Colle.

«Si
chiama così perché tanto tempo fa in questo bosco si nascose il brigante
Vituccio Servodio
– raccontano all’unisono Matteo e Giulia – Il signore del Parco ci ha spiegato che Vituccio aveva una famiglia
povera. Lo zio gli diede una pistola e lo convinse ad uccidere un uomo in
cambio di tanti soldi. Siccome la polizia lo cercava, si nascose in collina. Un
amico, però, lo tradì così i poliziotti lo trovarono e lo uccisero con 35
colpi, che si possono vedere ancora nella masseria».

«Per
i bambini
– afferma l’educatore
Giuseppe De Napoli
– è stata una
bellissima esperienza. Si sono divertiti con i percorsi e il MESOLAbirinto.
A livello motorio, poi, hanno sperimentato qualcosa di nuovo, tanto che
qualcuno era impaurito per la nuova esperienza».

Il timore di indossare l’imbracatura e affrontare i
percorsi sospesi tra gli alberi è confermata anche dai piccoli: Francesco, Vincenzo, Luca, Michele, Marco,
Nicola, Michelangelo, Giuseppe, Matteo, Michelangelo, Vito, Marco, Fabio,
Gaetano, Piergiuseppe, Nicolò, Giulia, Martina, Maria Antonietta, Sabrina,
Silvia, Giovanni, Andrea, Nicolas, Matteo, Rosalba, Giulia, Federica
e Lidia.

«Avevo
paura dei percorsi
– rivela infatti Francesco – ma poi ho preso
coraggio». «Avevamo paura di cadere»
confermano Matteo e Giulia, «ma quando
ci hanno messo l’attrezzatura, tutti volevamo provare»
continua Nicolas.

E tra arrampicate, passerelle su tronchi traballanti e
volo dell’angelo («come Tarzan») l’entusiasmo
aumenta.

«Volevo
fare tutti i percorsi 30 volte»
confessa infatti il piccolo Luca.

«Il
MESOLAbirinto era difficile perché c’erano molte trappole, vicoli ciechi, strade
intricate»
racconta Marco.

«Ci
ha fatto sudare tantissimo
– continua Vincenzo –  perché non trovavamo l’uscita» che «in realtà era a pochi passi da noi»rivela Michele. «Io sono uscito dall’entrata e per trovare l’uscita mi sono perso di
nuovo»
dice Andrea. «Quando ho trovato l’uscita sono andato a
salvare gli altri»
afferma soddisfatto Matteo.

«Ci
è dispiaciuto andar via. Volevamo restare fino a mezzanotte»
confermano tutti.

Una nuova settimana inizia dunque con le attività a
scuola, ma una nuova avventura attenderà i piccoli partecipanti di “Così…per gioco – Estate”.

Giovedì 2 luglio, infatti, il pullmino messo a
disposizione dall’ASD LiM raggiungerà le Grotte
di Castellana
.

Tags: bitontocampuscosì per giocodabitontoeliosestatelimsasanelli
Articolo Precedente

Ancora un furto ai danni della ditta di soccorso stradale Parisi, nella notte tra giovedì e venerdì

Prossimo Articolo

Sogni e speranza per la Giornata Mondiale del Rifugiato grazie allo “Sprar”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sogni e speranza per la Giornata Mondiale del Rifugiato grazie allo “Sprar”

Sogni e speranza per la Giornata Mondiale del Rifugiato grazie allo "Sprar"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3