Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “A scuola con… sport” e “Così… per Gioco”, al termine i progetti scolastici della LIM

“A scuola con… sport” e “Così… per Gioco”, al termine i progetti scolastici della LIM

Mercoledì scorso 17 maggio si sono tenute allo stadio "Città degli Ulivi" le giornate conclusive delle iniziative condotte dall'associazione "Laureati in Movimento"

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
22 Maggio 2017
in Sport
“A scuola con… sport” e “Così… per Gioco”, al termine i progetti scolastici della LIM
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si sono conclusi, con la grande festa finale allo stadio “Città degli Ulivi”, nella giornata di mercoledì 17 maggio, “A scuola con…Sport” e “Così…per Gioco”, i due progetti scolastici condotti dall’associazione sportiva dilettantistica e culturale “Laureati in Movimento”.

Al mattino circa 550 studenti delle quinte classi elementari degli istituti scolastici di Bitonto, Palombaio e Mariotto – C.D. Fornelli, I. C. Cassano/De Renzio, C.D. Caiati, I. C. Modugno/Rutigliano/Rogadeo, I. C. Sylos e I. C. Don Tonino Bello­ – hanno partecipato alla festa finale di “A scuola con…Sport”, il percorso di orientamento sportivo che il Comune di Bitonto ha finanziato – attraverso bando – per implementare il progetto nazionale “Sport di classe” e garantire così da febbraio un’ora settimanale di lezione di Scienze Motorie in più.

Coordinatori del progetto sono stati Vito Sasanelli e Antonio Schiraldi, supportati dalla supervisione dell’Amministrazione comunale. Le attività motorie delle prime e seconde classi sono state condotte dai tecnici della LIM, mentre per le terze, quarte e quinte classi l’impegno delle associazioni, sportive e non, in rete del territorio: Just British Volleyball Bitonto, Rugby Bitonto 2012, Virtus Bitonto, Olimpia Torrione Bitonto, Dance Emotion, Karate Club, La Perla Pattinaggio, Polisportiva Elos, Gymnica Fitness Club e ROAD – Area della Disabilità.

Come detto, presenti solo le classe quinte, mentre per le prime, seconde, terze e quarte classi la festa finale si svolgerà all’interno dello stesso istituto scolastico nei giorni a seguire.

Per i ragazzi presenti al “Città degli Ulivi”, dapprima l’ingresso in campo e poi la cerimonia di apertura con l’accensione del braciere olimpico; l’esecuzione dell’inno di Mameli e la lettura della carta del Fair Play, da parte di Domenico Nacci, consulente allo sport del sindaco Michele Abbaticchio, anch’esso presente. A seguire, il momento dei giochi, con le attività svolte a rotazione sulle diverse “isole di gioco” con le quali è stato suddiviso il manto erboso del campo di via Megra, e su ognuna delle quali è stato svolto un gioco-sport.

Non sono mancati anche momenti dedicati al ristoro, con una merenda a base di frutta, e spazi dedicati alle perfomance delle ballerine della scuola di ballo “Dance Emotion”.

Al pomeriggio, invece, è toccato a circa 450 piccoli alunni di 5 anni delle scuole dell’infanzia della città – Collodi (sezz. A-B-C-D-E), De Amicis (sezz. A-B-C), Papa Giovanni XXIII (sezz. A-B-C), Maria Grazia Murgolo (sezz. A-B), Caiati (sezz. F-H), Arco Pinto (sezz. A-B-C), Fratelli Grimm (sez. B), Montessori (sezz. E-F-G) e Sylos (sezz. A-B), e dai plessi di via Michelangelo (sezz. A-B-C-F), via Spinelli (sez. O), via Abbaticchio (sezz. L-I), via Cappuccini (sezz. A-B), via Berlinguer (sezz. C-D), via Togliatti (sez. C), via Rossini (sezz. A-B), via Domenico Urbano, via Ammiraglio Vacca, via Palombaio (sezz. A-B-C) e piazza Rodari (sez. C) – dare vita alla festa finale di “Così…per gioco”, anch’esso progetto ideato ed organizzato dall’associazione “Laureati in Movimento”, giunto alla quinta edizione, con il patrocinio morale del Comune di Bitonto e compartecipato dai genitori dai bambini cinquenni, e focalizzato in particolare per conciliare lo sviluppo, tra i più piccoli, di schemi motori di base con l’attenzione per la sana alimentazione.

Le lezioni – una a settimana, partite da novembre – in questo anno scolastico si sono concentrate sul tema “La nave del capitan Karrot”: tutta la ciurma ha viaggiato nelle varie isole di gioco ed ha affrontato diverse avventure con i piccoli bambini, sempre incentrate sul concetto della sana e corretta alimentazione. E nelle diverse isole di gioco i bambini si sono divertiti ed hanno imparato nozioni importanti giocando a numerosi giochi.

Prima del via delle attività, nuovamente i saluti del sindaco Abbaticchio e del consulente allo sport Nacci.

Articolo Precedente

Ancora nessuna telecamera nella Zona artigianale. Pronte per i primi giorni di giugno?

Prossimo Articolo

Spettacolo teatrale a conclusione del progetto “Dipendi da te”: “Siamo il tempo innocente”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Spettacolo teatrale a conclusione del progetto “Dipendi da te”: “Siamo il tempo innocente”

Spettacolo teatrale a conclusione del progetto “Dipendi da te": "Siamo il tempo innocente"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3