Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Whiplash

Whiplash

Gaetano Labianca - Gabriele Rubini by Gaetano Labianca - Gabriele Rubini
11 Febbraio 2015
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
Whiplash
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Whiplash (nome tratto dallo storico brano di Jazz composto da Hank Levy e registrato da Don Ellis) è la storia di un aspirante batterista jazz al suo primo anno di conservatorio che verrà preso sotto l’ala del temutissimo insegnante Terrence Fletcher (un grandissimo JK Simmonsin versione sergente Hartman), ciò che lo aspetta nella strada per diventare qualcuno all’interno della musica è una serie di esercizi estenuanti e profonde umiliazioni.
Il film è il perfetto esempio di come il cinema indipendente possa essere fruibile anche al grande pubblico, la storia sfrutta ormai una dinamica ben consolidata nel cinema odierno, ovvero quello di superare i limiti del proprio corpo attraverso la propria testa ed il proprio spirito (in pratica ciò su cui si basa Rocky). Whiplash estrapola questo stilema e lo immette in un film musicale, esaltando uno strumento sottovalutato come la batteria ed unendolo alla musica jazz, soprattutto dando dei messaggi forti, lontani dalla morale comune: nessuna simpatia per chi non si impegna abbastanza da non riuscire ad emergere, ma soprattutto se si vuole veramente eccellere bisogna abbandonare alcune persone, perché sono mediocri e ti trascinano verso il basso.

Non vi dirò i vari difetti che si possono attribuire alla pellicola (magari qualcuno sarà pure sfuggito ai nostri occhi), perché ci sono momenti in cui vedere il film, come fanno alcuni, con occhio serioso e critico, ma ci sono anche momenti nel cinema, cosi come nella vita, in cui ciò che conta di più è lasciarsi andare, spegnere la testa e far parlare la pancia. Perché grazie al film di Damien Chazelleoltre ad assistere ad una vera e propria lezione di regia e montaggio da parte di un regista poco più che trentenne, si viene travolti e trascinati come non mai da una incredibile musica jazz. Nessun film aveva mai reso cosi appassionante il tema ponendo anche vari spunti di riflessioni, che vanno dal valore artistico di un uomo alle tecniche di insegnamento per spronare un talento, passando per il valore del sacrificio. Tutto questo a ritmo di jazz è Whiplash, il miglior film di genere musicale degli ultimi anni, tenetelo d’occhio soprattutto ai prossimi Oscar. 

Tags: Whiplash,JK Simmons,Jazz,Damien Chazelle,Oscar 2015,film musicale
Articolo Precedente

Comitati di quartiere. L’endorsement della zona artigianale: “Un’idea ottima e positiva”

Prossimo Articolo

“La memoria è vita. L’oblio è indifferenza e morte”. Ecco lo spettacolo della “Cassano – de Renzio”

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La memoria è vita. L’oblio è indifferenza e morte”. Ecco lo spettacolo della “Cassano – de Renzio”

“La memoria è vita. L’oblio è indifferenza e morte”. Ecco lo spettacolo della "Cassano - de Renzio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3