Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Villa Giovanni XXIII si apre alla comunità per rispondere alle sue esigenze. Inaugurato un Centro Ascolto

Villa Giovanni XXIII si apre alla comunità per rispondere alle sue esigenze. Inaugurato un Centro Ascolto

La Redazione by La Redazione
2 Marzo 2022
in Buone notizie, Rubriche
Villa Giovanni XXIII si apre alla comunità per rispondere alle sue esigenze. Inaugurato un Centro Ascolto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Rsa si apre e diventa comunità, diventa vicina, sempre più a servizio delle persone.

È il nuovo obiettivo, dopo i due anni di pandemia, che si sono prefissati dalla Fondazione Villa Giovanni XXIII di Bitonto: ieri, in pienissimo centro cittadino, (via Matteotti, 4) dinanzi alle autorità ecclesiastiche e politiche cittadine, è stato infatti inaugurato il «Centro di Ascolto, Informazione e Orientamento». Un luogo fisico dove l’utenza potrà incontrare personale qualificato per poter avere risposte ad un bisogno ed essere indirizzata nel migliore dei modi verso i vari servizi che la Fondazione, da oltre 150 anni: casa di riposo, centro Alzheimer, condominio solidale, solo per citarne alcuni.

Questo sarà un punto di riferimento non soltanto per la città, ma anche per l’hinterland barese: «Servirà ad ascoltare le esigenze dei cittadini – ha spiegato Giovanni Procacci, presidente del nuovo Cda della Fondazione -. All’interno delle famiglie ci sono sempre anziani, fragilità, disabilità, e qui ci sarà a disposizione personale qualificato che indirizzerà verso le soluzioni più giuste. Tutti devono sapere che in questo luogo troveranno conforto e indicazioni per quell’assistenza domiciliare che rappresenta il futuro, così come previsto e richiesto anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Chi ha bisogno e ha necessità di assistenza va curato innanzitutto a casa, con tutti gli strumenti necessari, solo in casi estremi va portato nelle Rsa».

Il personale, infatti, valuterà, «dopo aver ascoltato le esigenze, quello che è il percorso di presa in carico che possiamo attivare – ha spiegato Nicola Castro, direttore della Fondazione -. Immaginiamo di attivare un’assistenza domiciliare in senso lato, pensando ad un pasto caldo o al servizio lavanderia, fino al trasporto solidale, e tutta una serie di attività che dovranno guardare non solo ai non auto-sufficienti, ma anche ai “giovani anziani”. Dobbiamo aprirci, infatti, alla cosiddetta “Silver economy”: bisogni di ultra50enni che sono composti anche da necessità di relazioni, turismo, cultura, per cui sarà necessario attivare altre sinergie con il territorio. Bitonto ha una potenzialità enorme e noi sogniamo che questo luogo diventi tutto questo, per realizzare quel senso di comunità di cui si ha tanto bisogno».

«Tessere reti di prossimità – ha concluso Mons. Giuseppe Satriano, della Diocesi di Bari – Bitonto – è la sfida che dobbiamo assumere tutti e la Fondazione, attraverso questo centro, darà vita a questa responsabilità civica importantissima».

E non sarà l’unica sfida della Fondazione che, con l’Asilo Santa Lucia, cercherà di fronteggiare anche la devianza minorile, piaga per cui, per il sindaco Michele Abbaticchio, presente all’inaugurazione, bisognerebbe agire a partire dai genitori.

L’occasione è stata propizia per presentare il nuovo Cda che, oltre a Procacci alla guida, vede vicepresidente Andrea Vacca, consiglieri Giuseppe Lonardelli, Belisario Carbone e Crescenzo Rizzi.

Articolo Precedente

Nuova sede per Abbattista & Partners Consulting srl

Prossimo Articolo

Sempre più studenti universitari scelgono John Cage Center

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Sempre più studenti universitari scelgono John Cage Center

Sempre più studenti universitari scelgono John Cage Center

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3