Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tutti pronti per lo sport, ma come ci vestiamo?

Tutti pronti per lo sport, ma come ci vestiamo?

I. Demarinis - N. Modugno - G. Natilla by I. Demarinis - N. Modugno - G. Natilla
13 Febbraio 2014
in FIUC - Fitness In Un Click, Rubriche
Tutti pronti per lo sport, ma come ci vestiamo?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per gli sportivi professionisti, la scelta dell’abbigliamento è un gioco da ragazzi, per chi, invece, non è sostenuto da sponsor tecnici, non avendo oneri ed onori legati ai diritti d’immagine, si rivela spesso un bel grattacapo.

Analizziamo quali sono le scelte opportune nel guardaroba sportivo self-made.

Quasi tutti i capi d’abbigliamento sportivo sono disegnati per essere particolarmente leggeri e traspiranti, in modo da non costituire ingombro per l’atleta e favorire il mantenimento della giusta temperatura corporea. 

Spesso però, nella scelta degli indumenti, la moda ed il look prevalgono sulla praticità e comodità. L’ultima tendenza è quella di usare indumenti elasticizzati, antitraspiranti e coloratissimi che, per quanto accattivanti, determinano conseguenze piuttosto fastidiose: dermatiti, eczemi o reazioni allergiche che si manifestano con bruciore, prurito ed arrossamento della pelle.

È fondamentale scegliere tessuti di qualità, meglio se in cotone o microfibra, evitando tessuti antitraspiranti ed acrilici poiché questi non assorbono il sudore che ristagna sulla pelle.

Un elemento imprescindibile nella scelta del vestiario è rappresentato dalle condizioni climatiche, soprattutto negli sport effettuati all’aria aperta, per i quali è necessario che i capi d’abbigliamento mantengano caldo o fresco il corpo a seconda delle temperature esterne.

In condizioni di caldo eccessivo, è preferibile l’utilizzo di t-shirt o canottiere, pantaloncini e scarpe altamente traspiranti, possibilmente traforati e che offrono una grande libertà di movimento. 

Per favorire l’evaporazione del sudore è necessario indossare abiti leggeri che consentono all’organismo di auto-regolare la temperatura.

Anche la biancheria intima, reggiseno sportivo compreso, può essere di cotone o di spugna. Un eventuale cappello per ripararsi dal sole deve essere il più possibile traspirante. È buona norma evitare i colori scuri che trattengono il calore.

Se fuori fa freddo è importante mantenere un’adeguata temperatura corporea nonostante il clima, lasciare evaporare il sudore senza subire la dispersione termica, quindi coprirsi senza appesantirsi troppo.

Per le gambe si possono utilizzare collant aderenti o calzamaglie traspiranti che

consentono ai muscoli di restare caldi ed elastici, evitando problemi cutanei.

È opportuno vestirsi a strati ed utilizzare tute antivento ed antipioggia che permettano di affrontare le varie intemperie con la possibilità di far traspirare il vapore acqueo.

In luoghi chiusi, ad esempio nelle palestre l’abbigliamento giusto è caratterizzato da pantaloni o pantaloncini di cotone e una maglietta di cotone ampi e comodi. 

Una felpa risulta utile nelle prime fasi dell’allenamento, in cui si fatica poco e ci si deve riscaldare, ed è importante per coprirsi nel passare da una sala all’altra evitando raffreddamenti. 

Quando l’allenamento si fa più intenso è necessario liberarsi degli indumenti ingombranti.

Le calzature meritano una particolare attenzione poiché, se non adeguate, possono compromettere l’allenamento e lo stato di salute. 

I problemi che potrebbero derivare da un atteggiamento podalico errato sono molteplici e di difficile soluzione.

Innanzitutto le scarpe che si utilizzano per qualsiasi disciplina sportiva devono avere un plantare interno consistente. 

Da abolire, quindi, le scarpe basse e piatte, in quanto, i contraccolpi derivanti dai movimenti potrebbero ripercuotersi direttamente sulle strutture osteo-articolari degli arti inferiori e della colonna vertebrale, oltre che causare contratture muscolari. 

In particolare per gli esercizi di potenziamento dei muscoli sono indicate semplici scarpe da ginniche rigorosamente con plantare interno. Per il fitness invece è bene utilizzare scarpe che consentono il contenimento delle caviglie, poiché in questa disciplina i movimenti sono rapidi e si potrebbe incorrere facilmente in distorsioni. 

Quelle per la corsa devono avere due zone ammortizzanti, una sul tallone ed una a livello dell’avampiede, in modo da avere un’ottima protezione anatomica.

Tags: abbigliamento,guardaroba,indumenti,sport,attività,fisica,caldo,freddo,clima,palestra,fitness,scarpe,corsa,sudore,traspiranti,esercizi,moda,professionisti
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto, mano pesantissima del Giudice Sportivo dopo la gara interna di domenica

Prossimo Articolo

Croce Rossa, serata musicale della banda XI Centro di Mobilitazione del Corpo Militare

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Croce Rossa, serata musicale della banda XI Centro di Mobilitazione del Corpo Militare

Croce Rossa, serata musicale della banda XI Centro di Mobilitazione del Corpo Militare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3