Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Era meglio quando era peggio!

Era meglio quando era peggio!

Il tenore di vita costituisce un tema assai delicato nel giudizio di separazione, da valutare con cura

La Redazione by La Redazione
27 Aprile 2025
in Se mi lasci non vale
Era meglio quando era peggio!
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Animati da forte risentimento per la rottura della convivenza matrimoniale, chi ritiene di averla subita, si illude di poter conservare il pregresso tenore di vita, sulla scorta delle informazioni assunte, il più delle volte, attraverso l’accesso ad internet. Il tenore di vita costituisce, invece, un tema assai delicato, che presenta numerose sfaccettature, a seconda del soggetto rispetto al quale si profila il diritto alla relativa conservazione e dell’oggetto nell’ambito del quale si discute del diritto stesso (giudizio di separazione, divorzio, regolamentazione dei rapporti tra genitori non coniugati).

Infatti, nel giudizio di separazione, il coniuge a cui non è addebitabile la separazione e a cui spetta l’assegno di mantenimento, ha diritto a conservare il pregresso tenore di vita. Questo dice il Legislatore ma, nei fatti, è una chimera!

Intanto, con la separazione, le famiglie diventano due, con conseguente duplicazione delle spese e quindi impossibilità di poter mantenere inalterato il tenore di vita precedente. A ciò aggiungasi che, nel giudizio di divorzio, il criterio del tenore di vita non è più applicabile per quantificare l’assegno in favore del coniuge debole che invece per poter acquisire il diritto all’assegno divorzile deve dimostrare, oltre alla sussistenza della disparità economica rispetto all’altro, anche di aver sacrificato le proprie aspettative professionali in favore della famiglia.

Senza tacere che, con l’introduzione del divorzio breve (dopo sei mesi dall’omologazione della separazione consensuale ovvero, nell’ipotesi di giudiziale, dopo un anno dalla prima comparizione dei coniugi dinanzi al Giudice), anche l’assegno di separazione ha vita breve perché può essere sostituito dall’assegno di divorzio, solo se ne ricorrono i relativi presupposti e senza il riconoscimento del pregresso tenore di vita.

Di contro, il convivente non ha diritto ad alcun mantenimento, salvo il caso eccezionale di un diritto agli alimenti, per giunta limitato nel tempo. I figli, invece, pur avendo sempre diritto a conservare il pregresso tenore di vita, subiscono inevitabilmente le conseguenze dell’impoverimento di entrambi i genitori.

Se quindi pensate che lasciarsi sia“ un affare”, ripensateci, se invece -come ci auguriamo- è una scelta del cuore, sappiate che il meglio deve ancora venire!

(Rubrica a cura degli Avvocati Maria Federica Verna e Maria Anna Pia Castellaneta – foto www.freepik.com )

Articolo Precedente

Perde un borsello. Due turisti inglesi sfidano la pioggia per riportarglielo a casa

Prossimo Articolo

Il complesso bandistico “G. Bastiani-Lella” torna per la terza volta alla Sagra di Maggio in onore di San Nicola di Bari

Related Posts

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
affidamento
Se mi lasci non vale

Affidamento esclusivo … Questo sconosciuto!

6 Aprile 2025
Con-diviso
Se mi lasci non vale

Con-diviso

23 Marzo 2025
Se mi lasci non vale
Se mi lasci non vale

Se mi lasci non vale

9 Marzo 2025
Prossimo Articolo
San Nicola di Bari

Il complesso bandistico "G. Bastiani-Lella" torna per la terza volta alla Sagra di Maggio in onore di San Nicola di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3