Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sapere per capire: panoramica sulle tipologie del contratto di lavoro

Sapere per capire: panoramica sulle tipologie del contratto di lavoro

Cinzia Celestino by Cinzia Celestino
17 Settembre 2013
in Lavorat(t)ivo, Rubriche
Sapere per capire: panoramica sulle tipologie del contratto di lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima della pausa estiva  il nostro percorso all’interno del mondo del lavoro è cominciato con suggerimenti sulle fonti per la ricerca del lavoro, approfondendo cosa sono e a cosa servono le agenzie interinali, fornendo quindi indicazioni sulla stesura di un buon curriculum vitae e lettera di presentazione, e suggerimenti per sostenere un buon colloquio di lavoro.

Il tutto con l’obiettivo – magari- di ottenere e firmare un contratto.

Ma che cos’è un Contratto?

È più un concetto che uno strumento, all’interno del quale convivono infinite varianti, variabili e sfumature.

Nel suo senso letterale, il contratto è un accordo che mira a tutelare il rapporto di lavoro che si instaura tra lavoratore e datore di lavoro (che può essere un’impresa, uno studio, un imprenditore), e che racchiude al suo interno diritti e doveri dei due principali protagonisti.

Nel momento in cui un rapporto di lavoro non è tutelato e garantito da alcuna tipologia contrattuale, si chiama “lavoro nero”, con tutte le conseguenze che conosciamo.

In primis, dunque, il contratto obbliga il lavoratore a prestare la sua manodopera per un tempo determinato (o indeterminato) al datore di lavoro che si impegna, dal canto suo, a corrispondere al lavoratore un salario prestabilito, oltre che a versare i contributi previdenziali.

Detta così sembra una passeggiata, ma in realtà le tipologie contrattuali in Italia sono molteplici più o meno a partire dal 2003 (legge Biagi), quando per garantire una maggiore flessibilità al mondo del lavoro, sino a quel momento imbalsamata nelle tipologie contrattuali di tipo subordinato, sono state introdotte tipologie contrattuali, appunto, più flessibili: parasubordinate.

Il lavoro Subordinato, è la tipologia standard di rapporto lavorativo, dove cioè un datore di lavoro assume un lavoratore, il quale presta la sua manodopera fisica o intellettuale, in cambio di una retribuzione da parte del datore, che stabilisce tempi e modalità lavorative.

Di questa tipologia lavorativa, i contratti più diffusi sono quello a tempo indeterminato, a tempo determinato, di somministrazione, in cooperativa, apprendistato.

Si definiscono Parasubordinate le tipologie lavorative che si trovano a metà tra il lavoro subordinato e quello autonomo: il lavoratore presta la sua attività al datore di lavoro, coordinandosi con quest’ultimo, seguendo le sue direttive in merito alla modalità in cui svolgere il lavoro, ma senza essere un suo dipendente bensì un collaboratore. Il datore non può dunque fissare orari di lavoro, ma solo un termine ultimo per il compimento dello stesso. Il contratto parasubordinato più utilizzato è il Contratto a progetto.

Nel lavoro Autonomo infine, il lavoratore garantisce al datore di lavoro solo il risultato finale, stabilendo da sé tempi, mezzi e modi di realizzazione del lavoro, senza coordinarsi col datore; il più emblematico di questa categoria è il Contratto d’appalto.

Nei prossimi articoli verranno sviluppati i contratti più “comuni”, i più utilizzati; a questo proposito  se ci fossero particolari, curiosità rispetto al tema o tipologie contrattuali di maggiore interesse, riguardo alle quali si desidera un approfondimento, non esitate a comunicarlo tramite mail a rubriche@dabitonto.com

Attraverso la stessa mail, ricordo, è anche possibile candidarsi alle offerte di lavoro di seguito segnalate

1 INTERIOR DESIGN
Le risorsa riportando direttamente al responsabile, si occuperà di progettazione, realizzazione dei progetti e dell’allestimento degli spazi.
Requisiti:
Esperienza pregressa
Ottimo utilizzo di AUTOCAD
Capacità di delineare, esprimere visivamente e presentare un’idea
Attento ai dettagli, creativo, appassionato di arredamento e design
Orario di lavoro: full time
Contratto: Da Definire
Sede di lavoro: Bari

10 STUDENTI UNIVERSITARI per ATTIVITA’ DI VENDITA
Unici requisiti:
Esperienza pregressa in promozione/vendita e la voglia di mettersi in gioco.
Contratto: inserimento diretto in azienda con contratto di procacciamento d’affari (NON E’ RICHIESTA L’APERTURA DI PARTITA IVA) della durata iniziale di 1 anno con una formazione di 2 giornate propedeutica all’inserimento.
Retribuzione: gettone presenza giornaliero di euro 20,00 + alte provvigioni sul venduto.
Zona di lavoro:BARI E PROVINCIA

1 PROGETTISTA/SVILUPPATORE
con esperienza come disegnatore progettista CAD-CAM.
Il candidato ideale, laureato in ingegneria meccanica, deve saper leggere un progetto e rappresentarlo graficamente utilizzando i pacchetti informatici specifici, attraverso gli strumenti informatici e i linguaggi di programmazione più comuni. Deve conoscere inoltre le regole internazionali di unificazione per i disegni (norme Uni), oltre che le tecnologie e le tecniche di progettazione e di produzione. Sono indispensabili poi ottime conoscenze informatiche per gestire i sistemi operativi, i pacchetti applicativi Cad (ad esempio Autocad, Top Solid) e i linguaggi di programmazione più comuni.
Sede di lavoro: Bari

10 CONSULENTI PER VENDITA TELEFONICA

Le risorse, riportando direttamente ai Team Leader, si occuperanno di proporre telefonicamente pacchetti telefonici o energetici
Requisiti:
Buona dialettica
Attitudine alla vendita
Personalità solari ed energiche
Disponibilità immediata
Gradita breve esperienza nel ruolo
Orario di lavoro: part-time (10-14; 13-17; 17-21)
Contratto: a progetto, con retribuzione oraria fissa più provvigioni sulle vendite
Sede di lavoro: Modugno ( zona non raggiungibile con mezzi pubblici, necessario essere auto-muniti)

Tags: lavoro, work, giovani, contratto, bitonto, rubrica, opportunità lavoro, job,
Articolo Precedente

Bitonto “ReeFestival 2013”, sette giorni dedicati al riciclo creativo

Prossimo Articolo

Bitonto presenta la Settimana europea della mobilità sostenibile. Parte 1

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto presenta la Settimana europea della mobilità sostenibile. Parte 1

Bitonto presenta la Settimana europea della mobilità sostenibile. Parte 1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3