Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rush, la F1 si racconta

Rush, la F1 si racconta

La Redazione by La Redazione
1 Ottobre 2013
in Motorando, Rubriche
Rush, la F1 si racconta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La pioggia è tale da avvolgere il
paesaggio in una cortina quasi impenetrabile alla vista. Il traffico della
statale mi fa procedere lentamente verso casa e mi ritrovo a pensare al Gran
Premio di Formula 1 disputatosi in Giappone sul Circuito del Fuji nel 1976. Fu
l’ultimo di una stagione epica. Non che abbia potuto assistervi dal vivo, ma ne
ho veduto la ricostruzione al cinema, grazie alla pellicola del regista Ron
Howard.

“Rush”, questo il titolo del film, racconta la rivalità tra due
piloti di grande talento, ma dal carattere molto diverso: James Hunt e Niki
Lauda. Spavaldo e decisamente eccentrico il primo, meticoloso e calcolatore il
secondo.

Lo sfondo è la stagione di Formula 1
del 1976, appunto, conclusasi con la vittoria del titolo mondiale piloti da
parte di Hunt. Sarà la pioggia battente, ma ripenso alle difficoltà incontrate
dai piloti per correre quel Gran Premio su una pista allagata ed al limite
della praticabilità. A Lauda ed alla sua decisione di ritirarsi dalla gara al
secondo giro, chiudendo, così, la corsa al titolo iridato. Unica debolezza di
un uomo che, solo poco più di un mese prima, aveva sfidato il dolore, pur di
tornare a correre dopo un grave incidente e provare a vincere il campionato.

Il film mostra una Formula 1 quasi “romantica”. I piloti erano ancora
persone con le quali era facile avere un contatto, avere delle dichiarazioni
non preconfezionate, dove i box erano popolati non solo da VIP. Un ambiente molto diverso dall’attuale che appare sterilizzato
ed in cui tutti sembrano recitare un copione. Era l’aria gioviale e sbarazzina delle
tende e delle roulotte che ha fatto
nascere il termine “Circus” come sinonimo di Formula 1.

La storia risulta ben sceneggiata e
le immagini si avvantaggiano dell’uso di molte vetture originali dell’epoca
(notevole la TyrrellP34 a sei ruote) sebbene le Ferrari e le McLaren siano delle repliche basate su
vetture di Formula 3.

Un bel film per ricordare una Formula 1 che noi guardavamo alla
televisione in bianco e nero o, per chi non c’era, per conoscerla. Ne vale la
pena.

Tags: bitonto,da bitonto,rush,ron howard,niki lauda,james hunt,fuji,formula uno
Articolo Precedente

Non si ferma il fenomeno degli scippi. Domenica sera l’ultimo episodio

Prossimo Articolo

Nuovo calo della raccolta differenziata in città. E la tassa sui rifiuti non potrà che aumentare

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo calo della raccolta differenziata in città. E la tassa sui rifiuti non potrà che aumentare

Nuovo calo della raccolta differenziata in città. E la tassa sui rifiuti non potrà che aumentare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3