Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Report dal Sol Levante

Report dal Sol Levante

Domenico Sicolo by Domenico Sicolo
5 Ottobre 2013
in Il Paese dei Ragazzi, Rubriche
Report dal Sol Levante
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Parlare
di un futuro professionale nel mondo della creatività, e a maggior ragione nel
campo di fumetti, manga e anime suona ancora oggi per i ragazzi come inseguire
una chimera, quasi un sognare ad occhi aperti. Eppure progresso, tecnologia e
globalizzazione giocano per chiunque si avvicini a questo ambiente come il
vento in poppa. Una cultura sempre più eterogenea e aperta, le distanze via via
più corte, e il web come punto d’incontro senza (o con pochissime) frontiere
offrono a chiunque – e soprattutto dovunque – l’occasione di cercare la propria
strada, o di provare a tracciare personalmente il percorso del proprio
avvenire. Requisiti indispensabili, una sincera passione e la giusta perseveranza
nell’inseguirla.

Lo sa
bene Marco, giovanissimo e talentuoso artista barese, che raggiunta la maggiore
età ha pensato bene di intraprendere il viaggio che sognava da una vita, e
volare – cartellina e disegni alla mano – alla volta del Sol Levante.

“Era
il desiderio che covavo da anni e anni; praticamente da sempre. Ho approfittato
della coincidenza dei miei 18 anni e del diploma superiore, ed ho riservato a
questo viaggio i miei regali” confida Marco.

“Fortunatamente
abbiamo degli amici di famiglia che vivono a Fujimino, a una mezz’ora da Tokyo.
Io ho soggiornato nella città, a Setagawa-Ku (quartiere Setagawa), ma è stato
rassicurante avere un punto di riferimento durante queste tre settimane così
lontano da casa.”

Il
Giappone fa di fumetto e animazione un biglietto da visita importante della
propria cultura, e tantissimi personaggi dei manga sono diventate vere e
proprie icone pop in tutto il mondo “Persino le indicazioni stradali e
pubbliche talvolta si accompagnano a personaggi delle serie più famose. Per me,
visitare di persona i luoghi e gli edifici che per anni hanno fatto da sfondo
alle mie letture preferite è stato davvero sognare ad occhi aperti.”

Un
viaggio di piacere e di scoperta, soprattutto, ma anche l’occasione, appunto,
di sondare il territorio professionale niente poco di meno che nella patria del
manga. “Ho portato alcuni dei miei lavori migliori, e poi ho programmato
una tabella di marcia tra le case editrici più importanti di Tokyo per
sostenere dei colloqui. E’ chiaro che l’ambiente è tra i più competitivi al
mondo, quindi bisogna presentarsi decisi ma consapevoli degli standard
richiesti “.

Ed è
anche vero che Marco Musto, classe’95, tratto sopraffino e già un discreto
palmares di settore,  ha le sue brave carte da giocare. ” Una delle discriminanti
maggiori purtroppo è la capacità di esprimersi in Giapponese; alla Shonen Jump,
attualmente una delle editrici più importanti, è una condizione obbligatoria
persino per affrontare un colloquio. Durante gli incontri io avevo un
accompagnatore che mi faceva da interprete, ma è chiaro che il passo successivo
sarebbe in ogni caso quello di studiare la lingua, anche per una persona che
voglia semplicemente disegnare.”

Il
Giappone vanta oggi innumerevoli pubblicazioni di successo planetario, e l’intero
settore è diventato un tassello molto importante non solo per la cultura, ma
per l’economia nazionale; basti pensare, oltre che all’editoria, agli
audiovisivi e al materiale da collezionismo e modellismo correlato alle serie
di maggior successo.

“I
riscontri più concreti e incoraggianti sono arrivati senz’altro dagli studi di
animazione” racconta Marco. “Al momento ho già ricevuto delle
effettive offerte di lavoro come intercalatore, e la cosa è elettrizzante. E’
un lavoro impegnativo, e non è tra i meglio retribuiti, ma offre ottime
possibilità di carriera a chi ha le giuste capacità; si inizia dal basso, e a
tappe graduali si passa ai disegni più importanti, fino al character design, il
lavoro dei grandi maestri”.

 

Il
giovane mangaka barese porta a casa una bella esperienza, dunque, oltre che un
futuro possibile a portata di mano. “E’ un’opportunità straordinaria, e
voglio giocarmela al meglio; dedicherò quest’anno a perfezionare ancora stili e
tecniche in Italia, ma la possibilità di trasferirmi in Giappone è concreta, e
la sto valutando seriamente, anche in pianta stabile.” In bocca al lupo.

Tags: bitonto,da bitonto,rubrica,hamelin,
Articolo Precedente

Mensa scolastica pronta a partire

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, presentata ufficialmente la squadra alla città

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, presentata ufficialmente la squadra alla città

CALCIO - U.S. Bitonto, presentata ufficialmente la squadra alla città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3