Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presentato in Consiglio regionale l’Appello per l’accessibilità della cultura

Presentato in Consiglio regionale l’Appello per l’accessibilità della cultura

Agevolazioni economiche per favorire la partecipazione di tutti alla vita culturale

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
10 Dicembre 2024
in In Regione, Rubriche
Presentato in Consiglio regionale l’Appello per l’accessibilità della cultura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presentato ieri mattina l’Appello pubblico per l’Accessibilità della Cultura, promosso su impulso del Garante dei diritti delle persone con disabilità d’intesa con l’assessorato regionale alla Cultura e con Puglia Culture.

Il documento intende sensibilizzare i produttori e i promotori di cultura pugliesi a dare il proprio contributo per incentivare la partecipazione delle persone con disabilità alla vita culturale della regione proponendo un’agevolazione economica sul modello di quanto già previsto da alcuni teatri e cinema del territorio, basato su scontistiche e/o gratuità per le persone con disabilità e i loro accompagnatori.

“Se ho voluto lanciare questo appello – ha dichiarato Antonio Giampietro, garante dei Diritti delle persone con disabilità – è perché ritengo che, accanto agli interventi socio-sanitari e all’abbattimento delle barriere architettoniche, vada fatto un lavoro di sensibilizzazione nei confronti degli stakeholders della cultura affinché i luoghi e le attività culturali possano essere accessibili, anche sotto il profilo economico, a tutte le persone con disabilità. L’appello invita gli stakeholders a riservare gratuità o scontistiche per le persone con disabilità e per i propri accompagnatori, e indica uno standard minimo, che auspichiamo possa essere portato verso l’alto. Incoraggiare le persone con disabilità a frequentare i luoghi di cultura significa realizzare una vera inclusione, che non vuol dire prendere qualcuno e metterlo all’interno di un gruppo, ma farlo incontrare con gli altri e scambiare, con gli altri, le proprie conoscenze, le proprie emozioni e il proprio essere”.

L’assessora regionale alla Cultura Viviana Matrangola ha sottolineato che “la cultura è un diritto universale, ma troppo spesso barriere architettoniche, sociali ed economiche impediscono alle persone con disabilità di vivere pienamente questo diritto. Come comunità, abbiamo il dovere morale e istituzionale di abbattere questi ostacoli, rendendo la cultura davvero accessibile a tutti. Per questo, abbiamo accolto e sottoscritto con convinzione l’appello del garante dei diritti delle persone con disabilità e invitiamo tutti i soggetti, pubblici e privati, che producono o promuovono cultura in Puglia a fare la loro parte: garantire agevolazioni economiche per gli eventi culturali, formare il personale per accogliere al meglio le persone con disabilità e ascoltare le associazioni che ne rappresentano i bisogni”.

“Come Puglia Culture è nostra consuetudine pluriennale prevedere particolari condizioni di accesso alla cultura rivolte a persone con disabilità nei nostri comuni soci in accordo con le singole amministrazioni – ha spiegato Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture -. La norma e la campagna del ministro della disabilità tendono a stabilire un minimo da riconoscere, ma ben vengano tutte quelle azioni e interventi che vanno ad aumentare i benefit. Al momento sono due i comuni del nostro circuito, Bari e Fasano, che hanno formalmente sottoscritto e aderito alla campagna del ministro. Il Comune di Bari, che ha aderito dando la gratuità del biglietto/teatro al disabile e al caregiver, e il Comune di Fasano con biglietto gratuito per il disabile. E siamo al lavoro affinché anche gli altri nostri soci aderiscano a questo accordo / convenzione, per stabilire nero su bianco le agevolazioni economiche riconosciuti possessori delle disability card. Poi ci sono esempi virtuosi in alcuni teatri che organizzano vere e proprie rassegne per il welfare culturale come Bitonto, lo stesso comune di Fasano, la rassegna DAB a Bari appena conclusa con guide audiopoetiche per ciechi e ipovedenti. Pertanto, oggi la sottoscrizione di questo appello con la Regione Puglia e il Garante dei diritti delle Persone con Disabilità è per noi un passo importante, che siamo certi ci aiuterà a procedere con passo sempre più deciso nella direzione già scelta e consenta un cambio di prospettiva che è anche un cambio sociale e culturale. Perché la cultura è uno strumento di benessere per tutti, e tutti ne devono poter fruire”.

Articolo Precedente

A Giovinazzo il nuovo Infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

Prossimo Articolo

N. 400

Related Posts

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
N. 398

N. 400

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3