Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un mondo alla deriva

Un mondo alla deriva

Il caos impazza ovunque e solo pensieri capaci di andare oltre l’immediato potranno costruire un futuro più stabile

La Redazione by La Redazione
12 Marzo 2025
in Il punto di svista, Rubriche
Un mondo alla deriva
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In questo difficile passaggio della storia è difficile girarsi dall’altra parte, rifugiarsi nel proprio quotidiano, negli affetti, nel lavoro, nelle passioni.

L’attualità incombe, bussa alle nostre certezze, agita le nostre coscienze. Scenari apocalittici si spiegano all’orizzonte, un senso di impotenza assale noi tutti.

Il caos impazza ovunque, nella politica internazionale, nei mercati, nella politica interna, mentre sul pontificato scorrono sempre più i titoli di coda.

La nomina di Trump è stato come il Big Bang, producendo esplosioni e reazioni a catena diffuse, chiamando a raccolta tutte le autocrazie per inaugurare un nuovo imperialismo mondiale targato Cina, Russia e Stati Uniti, trasformando i teatri di guerra in laboratori di pace unilaterale, elevando i dazi a nuove barriere protezionistiche.

L’Europa si scopre all’improvviso indifesa, attorniata, circondata, ha perso per strada l’amico americano, ha visto le organizzazioni internazionali ridotte all’impotenza, le sue decisioni interne (riarmo si, riarmo no, difesa comune si, difesa comune no) perennemente bloccate dal principio di unanimità degli stati membri.

Sul fronte interno è un tutto contro tutti, governo contro magistratura, opposizioni contro governo, governo contro mass media, i servizi segreti sempre meno servizi di intelligence e sempre più servizi d’apparato. Ad appesantire la situazione, il silenzio eloquente che sale dal Colonnato del Bernini, dove da un po’ non si sentono più gli appelli alla Pace del Vicario di Cristo, le sferzate ai potenti, le preghiere per gli umili. In compenso si muove già un conclave virtuale in quel che è l’anno del Giubileo, dell’indulgenza plenaria ai fedeli che si recano a Roma.

Come uscire allora da questo caos dove gli equilibri geopolitici sono in continua evoluzione ed il grande business, che muove il mondo, continua ad agire nell’ombra?

In momenti cruciali anche una sola persona può fare la differenza. Ne occorsero tre nel 1962, quando con la crisi di Cuba il mondo precipita verso la guerra nucleare e la catastrofe viene evitata grazie alla decisione dei due leader, John F. Kennedy e Nikita Krusciov, e al messaggio di pace di Papa Giovanni XXIII.

Oggi, più che mai, servono pensieri capaci di andare oltre l’immediato, che sappiano interpretare il presente senza subirlo passivamente. Solo così sarà possibile uscire dalla palude dell’incertezza e costruire un futuro più stabile e consapevole.

 

(rubrica a cura di Gaetano Tufariello – foto www.freepick.com )

Articolo Precedente

Consiglio metropolitano approva progetto di fattibilità tecnico-economica modificato e integrato della Camionale di Bari

Prossimo Articolo

Impianto eolico. L’Arpa dice no alla compatibilità ambientale. Per il momento

Related Posts

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Era meglio quando era peggio!
Se mi lasci non vale

Era meglio quando era peggio!

27 Aprile 2025
campo 65
Cronaca

Passi…nel Tempo/Le tre vite di Campo 65 ad Altamura

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
eolico

Impianto eolico. L'Arpa dice no alla compatibilità ambientale. Per il momento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3