Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pillola del giorno dopo… contraccettivo o abortivo?

Pillola del giorno dopo… contraccettivo o abortivo?

Katia Mongelli by Katia Mongelli
23 Febbraio 2014
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Pillola del giorno dopo… contraccettivo o abortivo?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Care lettrici qualcuna di voi si sarà
chiesta… e se la pillola dovesse non funzionare o il profilattico
rompersi? 

Oggi parliamo di contraccezione di emergenza che, come dice la parola stessa, si usa in caso di emergenza
quando la contraccezione convenzionale fallisce. Questo articolo non vuole
essere un monito all’utilizzo di questo tipo di pillola ma vuole illustrare il
meccanismo e la modalità d’assunzione, l’obiettivo appunto che si pone questa
rubrica.                                                       

ll metodo oggi
utilizzato con maggiore frequenza è quello della cosiddetta “pillola
del giorno dopo”,
 che comprende due compresse di
progestinico
 (levonorgestrel) da 0,75 mg, da assumersi a distanza di
12 ore ed entro e non oltre le 72 ore dal rapporto ritenuto a rischio oppure
una sola compressa da 1,5 mg. A questo proposito è bene considerare a rischio
qualunque rapporto non protetto, indipendentemente dal giorno del ciclo.

Esistono anche
altre contraccezioni d´emergenza, a base di soli estrogeni o associazioni di
estrogeno e progestinico, ma sono usate con minore frequenza . Sottolineo che la pillola del giorno dopo non va
confusa con il mifepristone, nota come RU 486, ossia la pillola che viene
utilizzata per l’interruzione volontaria di gravidanza. E’ in commercio dal
2010 anche la pillola dei cinque giorni dopo che agisce fino a 120 ore dopo il
rapporto a rischio, poiché a differenza della prima è in grado di far slittare
l’ovulazione anche quando il processo che porta all’ovulazione è già in corso.

Spesso si è discusso su questo tipo di pillola e sul suo meccanismo d’azione.
Agisce sulla mucosa dell’utero (endometrio), rendendola inadatta all’impianto.                                                                        

L´efficacia
contraccettiva della contraccezione d ‘emergenza è molto elevata, se assunta nei limiti di tempo consentiti.Prima
si ricorre alla contraccezione d´emergenza e minore sarà la probabilità di
rimanere incinta. La contraccezione di emergenza è in genere
ben tollerata, utilizza una bassa quantità di ormoni e il suo
uso è comunque episodico. Gli eventuali effetti collaterali soni
nausea, vomito, dolori addominali e  mal
di testa e generalmente  sono transitori
e di lieve intensità.

Le situazioni in cui si potrebbe utilizzare sono:
assenza di contraccezione come ad esempio in caso di violenza sessuale, rapporti imprevisti , rottura o sfilamento
del preservativo, eiaculazione sui genitali,coito interrotto fallito, errore nel
calcolo dei giorni fertili se la donna segue un metodo naturale, dimenticanza
di due giorni della pillola, ritardo di più di due giorni della ripresa dell’assunzione
della pillola.

 L’OMS(organizzazione mondiale della sanità) ha realizzato
uno studio che afferma che l’uso della pillola del giorno dopo previene il 95%
di gravidanze indesiderate e quindi l’uso della pillola potrebbe evitare il 95%
delle interruzioni volontarie di gravidanza

Tale pillola in Italia è
disponibile con prescrizione medica con ricetta non ripetibile.

Ci si può rivolgere al medico curante, al ginecologo
o al consultorio di zona. Quando i consultori sono chiusi ci si può recare
presso la Guardia Medica o il pronto soccorso di un ospedale. La visita
ginecologica non è obbligatoria. Può essere richiesto un test di gravidanza.

Riguardo all’utilizzo di questa pillola sono diverse
le questioni etiche: molti si sono chiesti: “ impedisce l’ovulazione o è
abortiva?”.

Fino a qualche tempo fa c’era la
possibilità che i medici obiettori di coscienza potessero
negare la somministrazione della contraccezione di emergenza. L’obiezioni di
coscienza può essere utilizzata da coloro che sono contro la contraccezione
di  emergenza poiché sostengono
l’argomentazione della possibilità che la pillola del giorno dopo agisca dopo
la fecondazione e quindi invocano l’obiezione di coscienza nei confronti della
prescrizione.

E’ di pochi giorni fa  la notizia che  è  stata
pubblicata in Gazzetta Ufficiale la revisione
da parte dell’AIFA(agenzia italiana del farmaco) della scheda tecnica della
“Pillola del giorno dopo” a base di Levonorgestrel, aggiornamento che
cancella la vecchia dicitura “il farmaco potrebbe anche impedire l’impianto”,
sostituendola con “inibisce o ritarda l’ovulazione”, e spazza via ogni dubbio
sulle azioni del farmaco: la pillola del giorno dopo non è un abortivo, ma un
contraccettivo.

Concludo
dicendo che  ciò non  significa che la pillola debba  sostituire la contraccezione convenzionale
perché utilizzare un giusto contraccettivo è la scelta migliore che una donna
possa fare.

Tags: pillola del giorno dopo,gravidanza,profilattico,ostetrica,durex,bitonto,rubrica,ginecologo,ormoni,effetti collaterali,
Articolo Precedente

Disturbi dell’umore nelle neomamme

Prossimo Articolo

“Rêve d’amour”. Il sogno d’amore della “Garbo Teatrale” in scena il prossimo 1 marzo

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Rêve d’amour”. Il sogno d’amore della “Garbo Teatrale” in scena il prossimo 1 marzo

"Rêve d’amour". Il sogno d'amore della "Garbo Teatrale" in scena il prossimo 1 marzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3