Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni?”

“Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni?”

Simona Saracino by Simona Saracino
23 Febbraio 2014
in Oltre Le Righe, Rubriche
“Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’analisi politica di Alan Friedman, noto
giornalista americano che conosce a fondo la realtà italiana, nel suo saggio “Ammazziamo
il Gattopardo
” (Rizzoli, 2014) risponde a questa domanda dal punto di vista
di un esperto di economia ma anche, come dichiara lui stesso, di un uomo che
ama molto l’Italia e ne ha fatta la sua seconda patria.

Partendo dal romanzo, pietra miliare della
letteratura italiana, “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa,
in elenco tra i suoi libri preferiti, Friedman fa una carrellata della storia
politica italiana dagli anni ottanta
(raccontando i salotti buoni milalanesi e
romani, fra politica e finanza) a oggi (descrivendo l’indignazione verso gli
ultimi anni della politica italiana, e soprattutto la paura di cosa ci riserva
il domani). Attraverso una serie d’interviste interessanti ai protagonisti
della vita politica ed economica italiana, tra cui, cinque degli ex presidenti
del consiglio (Giuliano Amato, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Massimo D’Alema
e Mario Monti
), Friedman ricostruisce oltre trentaquattro anni di storia
politica ed economica del nostro paese. Alcune di queste ci rivelano dei
retroscena poco conosciuti  ai più, come
la telefonata tra Mario Monti e il Presidente Giorgio Napolitano, a luglio del
2011, quando in tempi non sospetti il Presidente avrebbe informato il
professore della Bocconi del suo probabile futuro incarico di governo. 

Altre si
contraddicono l’una con l’altra, come la versione di Massimo D’Alema sulla
famosa telefonata a Romano Prodi, quel fatidico 19 aprile 2013.

E’ chiaro sin da subito che nessuno dei politici
intervistati da Friedman ha ammazzato il “gattopardo”, anzi loro stessi nella
migliore tradizione italiana ne rappresentano la razza. 

Questo non significa
che il giornalista-scrittore newyorkese non dia soluzioni che permettano,
sempre dal suo punto di vista, il superamento della crisi e il riscatto dell’Italia.

 

 

Tags: Giuliano Amato,Romano Prodi,Silvio Berlusconi,Massimo D’Alema,Mario Monti,lettura,il gattopardo,Alan Friedman,
Articolo Precedente

“Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”, questa sera al Teatro Traetta

Prossimo Articolo

Disturbi dell’umore nelle neomamme

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Disturbi dell’umore nelle neomamme

Disturbi dell’umore nelle neomamme

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3