E così il maestro disse: “Non smettere di cadere, non smettere di rialzarti. Scegli la strada rischiosa, non la strada...
Leggi l'articoloDetailsIn Italia il 21% delle mamme ha dichiarato di aver subito violenza ostetrica durante il parto
Leggi l'articoloDetailsIl disturbo noto come autismo fu identificato dallo psichiatra Leo Kanner. Nei suoi studi, pubblicati nel 1943, descrisse i casi di una...
Leggi l'articoloDetailsCosa significa essere uno scienziato al giorno d'oggi? Tra chi parte e chi resta, la storia di Ezio Minervini
Leggi l'articoloDetailsNasce male il nuovo progetto Universal per portare al cinema il "Dark Universe" ovvero l'universo condiviso dei mostri
Leggi l'articoloDetailsIl monito per la bella stagione resta quello valido per tutto l’anno, buon senso e moderazione
Leggi l'articoloDetailsMi riesce difficile inserire la dislessia nel campo delle disabilità. Non a caso la nuova terminologia la definisce come Disturbo...
Leggi l'articoloDetailsUno dei thriller più riusciti dell’ultimo periodo, che non manca anche di far riflettere con il suo intento antirazzista
Leggi l'articoloDetailsPatologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo
Leggi l'articoloDetailsLa verità è nel mezzo, indipendentemente da quale sia la causa e quale l'effetto, le situazioni biomeccaniche e quelle psicosomatiche...
Leggi l'articoloDetailsUn'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...
Leggi l'articoloDetailsDa inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...
© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720
Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3