Scrive lo storico Giuseppe Pasculli: La nostra Bitonto può essere fiera di aver avuto un Ospedale che per la sua...
Leggi l'articoloDetailsDI ALINA LICCIONE Utilizzate già dai Normanni, conosciute nel terzo secolo d.C., le saline di Margherita di Savoia (nelle immagini...
Leggi l'articoloDetailsEcco "Porta Nuova" in una mia ipotetica ricostruzione. "Porta Nuova" costituiva il varco pedonale delle mura cittadine che portava...
Leggi l'articoloDetailsNon tutti sanno che, agli inizi dell'Ottocento, a seguito dell'incremento demografico, il "popolo" bitontino, uscito da centro storico, cominciò ad...
Leggi l'articoloDetailsSud di confine e Puglia di confine. Pensiamoci al plurale, plurali: le Puglie il nome più esatto per la nostra...
Leggi l'articoloDetailsPasseggiando su piazza Marconi si notano, ai lati della stessa, alcuni alti e caratteristici lampioni "centenari" ormai purtroppo attualmente inefficienti....
Leggi l'articoloDetailsFortemente voluta dall’editore Alessandro Intini e del direttore Mario Sicolo, parte da questo mese, sia sulle pagine cartacee del Da...
Leggi l'articoloDetailsScegliere la connessione a Internet giusta per le proprie esigenze può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di...
Leggi l'articoloDetailsRiceviamo da Fondazione Giovanni XXIII onlus e volentieri pubblichiamo: Temperature elevate, afa ed umidità possono causare malessere fisico, soprattutto ai...
Leggi l'articoloDetailsEra il 23 novembre 1980. In un bar tranquillo di Conza della Campania, diversi abitanti, specie i più giovani, si...
Leggi l'articoloDetailsLa Puglia incorona i suoi ciclisti più insigni, i campioni regionali in grado di sbaragliare la concorrenza, le eccellenze del...
Leggi l'articoloDetailsA Bitonto anticamente, agli inizi del Novecento, adiacente la Chiesa di San Francesco d'Assisi, o meglio di San Francesco la...
© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720
Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3