Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mille miglia, grazie bella

Mille miglia, grazie bella

La Redazione by La Redazione
20 Maggio 2014
in Motorando, Rubriche
Mille miglia, grazie bella
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Assistere
all’arrivo delle vetture che hanno animato la Mille Miglia,
edizione 2014, è stato coinvolgente ed entusiasmante.

Alcune
di esse accusavano i postumi di una corsa lunga circa 1600 chilometri(Brescia-Roma-Brescia), altre sembravano non vedere l’ora di farsi ammirare
sulla pedana del traguardo, collocata, come tradizione vuole, su viale Venezia
a Brescia.

La
gara, pur essendo una rievocazione storica della “corsa più bella del mondo” e
con un regolamento da “regolarità”, continua ad essere impegnativa per le
vetture e gli equipaggi. Tagliare il traguardo, quindi, è già motivo di grande
soddisfazione.

Delle
435 auto ammesse alla competizione, partite da Brescia il 15 Maggio e ritornate
nella cittadina lombarda il 18 Maggio scorso, se ne sono classificate 358 e
poco più di 400 sono riuscite a tagliare il traguardo.

Davanti
a tutti si è classificato l’equipaggio Mozzi Giordano – Biacca Stefania su
Lancia Lambda tipo 221 Spider Ca.Sa.Ro. (anno di costruzione 1928), seguiti, al
secondo posto, dall’Alfa Romeo 6C1750 GS Zagato (anno di costruzione 1930) di Gamberini Alessandro e Magni
Mirko.

Il
terzo posto inizialmente era assegnato all’equipaggio Vesco Andrea – Guerini
Andrea, su Fiat Siata 514 MM(anno di costruzione 1930), che esaltava il pubblico bresciano essendo composto
da concittadini. Il podio così composto era motivo di orgoglio per l’affermarsi
non solo di tre equipaggi italiani, ma anche e soprattutto di tre grandi case
costruttrici del “belpaese”.

Poche
ore dopo, il direttore di gara decretava la squalifica dei due bresciani per
una svista durante la percorrenza di una prova speciale, effettuata in senso
inverso a quanto previsto dal road-book.

Il
terzo posto veniva così assegnato all’equipaggio Moceri Giovanni – Cavalleri
Tiberio su Aston Martin Le Mans (anno di costruzione 1933).

La Coppa delle Dame,
infine, che premia il primo equipaggio femminile classificato, è stato
attribuito a Grimaldi Francesca e Fanti Lucia a bordo di una Jaguar XK 120 OTS
del 1949.

In
questo contesto da “museo a cielo aperto”, tra fumi vari e motori rombanti, era
impossibile rimanere indifferenti e non solo per gli appassionati.

È
stato molto suggestivo vedere, a poche ore dall’arrivo, i viali di Brescia
percorsi da vetture di altre epoche che sfrecciavano assolutamente “a proprio
agio” accanto ai modelli attuali.

Un
evento, la Freccia Rossa,
capace di attirare centinaia di persone da tutto il mondo e di promuovere le
bellezze del nostro Paese, anche sul grande schermo. Quest’anno, infatti, la 1000 Miglia S.r.l.,
organizzatrice dell’evento, ha incaricato la casa di produzione cinematografica
Lucere Film di riprendere le tappe della gara così da ricavarne un
lungometraggio dedicato alla storica manifestazione che sarà presentato al
Festival di Cannes a Maggio 2015 e nel Padiglione Italia di Expo Milano 2015.

Un
premio “fuori gara” all’Italia sono stati i commenti di tutti gli equipaggi,
alcuni dei quali alla loro prima Mille Miglia, per le sue bellezze e per il
calore del pubblico incontrato lungo il percorso.

Tags: motori,italia,rubrica,dabitonto,bitonto,macchine,cannes,expomilano,
Articolo Precedente

Nuove opportunità formative per gli adulti. La scuola è una preziosa risorsa

Prossimo Articolo

Consiglio comunale deserto. Centro sinistra del tutto assente, in aula solo Forza Italia e Udc

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale deserto. Centro sinistra del tutto assente, in aula solo Forza Italia e Udc

Consiglio comunale deserto. Centro sinistra del tutto assente, in aula solo Forza Italia e Udc

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3