Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli occhi di Maria

Gli occhi di Maria

Roma 1796 : un’ondata di prodigi invade l’Italia

La Redazione by La Redazione
18 Aprile 2025
in L'opificio del Diavolo, Rubriche
Maria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Roma, la capitale cristiana, è quella a tutti nota per la sua imponenza e monumentalità, che si mostra rigogliosa nelle sue grandi basiliche e nei solenni santuari. Ma esiste anche una Roma dalla sacralità minore, è quella delle “madonnelle” dipinte, o in stucco, in marmo, in terracotta, in maiolica, alcune realmente sontuose, altre semplici ed essenziali.

E in questo giorno in cui ricorre la festività del Venerdì Santo parleremo di un prodigioso fenomeno che riguardò lo Stato Pontificio a partire dal 9 Luglio 1796.

Cosa accadde. Nel 1796 Napoleone inaugura la Campagna d’Italia per invadere la nostra penisola. Questa notizia diffonde lo sgomento e il panico tra i cittadini, che conoscevano la crudeltà e la ferocia mostrate in battaglia dai francesi.

Ed è a questo punto che si verifica qualcosa che non era mai avvenuto nella storia della Chiesa, più di cento immagini, in gran parte mariane, si animarono. Muovevano gli occhi, mutavano colore, talvolta cambiavano espressione. Le autorità religiose, profondamente scosse da questo evento miracoloso, a cui assistettero più di duecentomila persone e che vide lo stesso Napoleone come testimone, aprirono un regolare processo, dove sfilarono decine di persone tra cui anche uomini di scienza.

Alla fine la sentenza fu inappellabile: Maria aveva voluto testimoniare così la sua protezione per la città minacciata. E d’allora nella liturgia della Chiesa Cattolica fu inserita la ricorrenza, ancora celebrata, nota come “Festa dei prodigi della Beata Vergine.”

Come possiamo interpretare questo fenomeno le cui spiegazioni o ipotesi di plausibilità, annegano nelle profondità del Mistero divino, sul quale l’essere umano non cessa di interrogarsi e porsi domande?

Le possibilità diremmo che sono numerose o analizzando il tutto con la lente della scienza, che spesse volte attraverso un’ oscurantistica applicazione della razionalità e dei suoi strumenti di ricerca, formula giudizi troppo sbrigativi su questioni che trascendono il suo campo di indagine, o confidare in questi segni misteriosi che si manifestano nel mondo guidati da una volontà superiore del tutto intesa al bene.

Un uomo duemila anni fa disse: “Se aveste una fede piccola come un granello di senape, voi potreste dire ad una pianta, togliti da questo terreno e vai a piantarti nel mare! E lei lo farà.”

Beh, io gli credo!

(Testo per eventuale approfondimento: “Gli occhi di Maria” di Vittorio Messori e Rino Camilleri)

(Rubrica a cura di Raffaele Verna – foto  www.walksinrome.com )
Articolo Precedente

Aggiornamenti software: la cosa che rimandi sempre… finché non è troppo tardi

Prossimo Articolo

Lavori in piazza Moro. Il consigliere Franco Natilla chiede un incontro pubblico

Related Posts

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Era meglio quando era peggio!
Se mi lasci non vale

Era meglio quando era peggio!

27 Aprile 2025
Prossimo Articolo
piazza moro

Lavori in piazza Moro. Il consigliere Franco Natilla chiede un incontro pubblico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3