Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mad Max: Fury Road

Mad Max: Fury Road

Gaetano Labianca - Gabriele Rubini by Gaetano Labianca - Gabriele Rubini
19 Maggio 2015
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
Mad Max: Fury Road
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Terra. Futuro prossimo. Il mondo è devastato e ridotto ad una landa desertica in cui gli ultimi sopravvissuti sono governati da uno spietato tiranno Immortan Joe che amministra le ultime riserve d’acqua e schiavizza le donne, adibendole alla riproduzione per incrementare il suo esercito di folli guerrieri. Max invece è un lupo solitario che lungo il tragitto si ritroverà ad aiutare una guerriera ribelle di ImmortanJoe contro il temibile tiranno. 

La trilogia di Mad Max è sicuramente da annoverarsi tra i capisaldi del cinema fantascientifico insieme ad altri mostri sacri come Blade Runner o Terminator, capace non solo di creare una nuova concezione di cinema, ma anche di influenzare dagli anni ’70 in poi generazioni di cineasti, basti pensare ad Akira o a Ken il guerriero che prendono fortemente ispirazione dalle opere di Miller. 
Con questo film che riavvia la precedente saga George Miller realizza a 70 anni suonati quello che voleva essere il film definitivo di Mad Max…solamente con più budget a disposizione, ed il risultato va ben oltre le più rosee aspettative. 

Mad Max Fury Road è un concentrato di due ore tiratissime con inseguimenti al cardiopalma realizzati senza una minima sbavatura, un road movie dalle tinteaction in cui il livello estetico è strabiliante, non solo dal punto di vista registico, ma anche dei colori con una fotografia che passa da calda a freddo senza risultare troppo fotonica e una colonna sonora che aggiunge moltissimo alla riuscita totale del film. 
George Miller rifacendosi molto al western dal punto di vista registico adotta uno stile rapido, dinamico e scattante, ma senza sminuire la visibilità del tutto con scene confusionarie o una CGI troppo invadente.  
Certo il film non è di per se un capolavoro, ma il modo in cui è realizzato ed il ritmo rendono la visione un qualcosa di imperdibile sul grande schermo, Fury Road è uno di quei blockbuster puri fino al midollo che non ti fanno rimpiangere di essere stato al cinema. E poi, signori, il contenuto non è minimamente da sottovalutare, perché questo film rivaluta il ruolo femminile all’interno di una pellicola, la poetica del womenpower è non solo interessante, ma fa anche riflettere. Tutti i personaggi femminili daFuriosa (una carismatica ed “imbruttita” Charlize Theron) alle mogli di Immortan Joesono loro le vere protagoniste del film, quasi ad oscurare il vero protagonista Max(interpretato da un magnifico Tom Hardy), perché esse rappresentano un ancora di salvezza in questo mondo governato dai folli, sono loro la nostra vera eredità. 

Senza dilungarsi ulteriormente Mad Max Fury Road è una pellicola magnetica che si lascia guardare da inizio a fine in tutte le sue 2 ore, che dimostra come un un film anche se presenta qualche esplosione (e badate che non stiamo mica parlando delle esplosioni di Bay…) può ambire ad un livello concettuale superiore pari ad un qualunque film d’autore.

Tags: cinema,recensioni,mad max,fury road,festival,cannes,
Articolo Precedente

I barbari nel villaggio della tonalità

Prossimo Articolo

“Settanta volte donna”. Presentato l’ultimo libro di Gianni Spinelli

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Settanta volte donna”. Presentato l’ultimo libro di Gianni Spinelli

"Settanta volte donna". Presentato l'ultimo libro di Gianni Spinelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3