Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lo strano inizio di Albert Park

Lo strano inizio di Albert Park

La Redazione by La Redazione
18 Marzo 2014
in Motorando, Rubriche
Lo strano inizio di Albert Park
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
16 Marzo 2014 resterà una data importante negli annali dell’automobilismo
sportivo. Non per l’inizio del Mondiale 2014 di Formula 1, ma perché il nuovo
campionato si è presentato con il regolamento tecnico più innovativo degli
ultimi vent’anni, se non di sempre.

Le
novità riguardano tutto l’insieme della monoposto: motore, cambio, consumi di
carburante, telaio, freni ed aerodinamica. Sono state volute, per rendere la
massima formula un banco di prova su cui sperimentare soluzioni da proporre,
successivamente, sulle auto di serie, oltre che per ridurre i consumi (leggi
maggiore efficienza delle unità propulsive) e migliorare la sicurezza.
L’aspetto più evidente è il ritorno del turbocompressore tra i componenti del
motore termico. Non vorrei frenare gli entusiasmi, ma non dovete pensare ai
miracoli motoristici della Formula 1 degli anni ’80, quando le potenze dei
motori superavano i 1000 cavalli: è tutta un’altra filosofia. Il concetto
stesso di motore diventa riduttivo, dovendo parlare di “power unit”. L’insieme
propulsivo è formato, infatti, dal motore termico – un sei cilindri a “V” di
1,6 litri, con iniezione diretta di benzina, sovralimentato mediante un solo
turbocompressore – e due motori elettrici. Se tali cambiamenti hanno destato la
curiosità di chi considera le auto poco più che oggetti utili a portare persone
e cose dal punto “A” al punto “B”, pensate cosa hanno provocato in chi “vive”
di motori e vapori di benzina.

Con
questo stato d’animo, ho affrontato la Domenica automobilistica: sveglia
all’alba, riti propiziatori ed attesa del “via”. Bene, la sorpresa, l’emozione,
se volete, è durata il tempo di pochi giri del circuito di Albert Park,
Melbourne, Australia. Dopo la bella partenza di Rosberg e di Hülkenberg, il “meteorite” Kobayashi precipitato sull’incolpevole Massa ed
il ritiro di due campioni del mondo (Hamilton e Vettel), il nulla o quasi.
Scrivo “quasi” per far onore a Valtteri Bottas che con la sua Williams
ha fatto di tutto per andare forte, compreso toccare un muro: succede, quando
cerchi di accelerare il prima possibile, per avvicinare chi ti precede.

L’argomento
Ferrari è amaro da affrontare. Alonso ha terminato la gara ad oltre 35 secondi
dal vincitore Nico Rosberg ed il suo sorpasso ad Hülkenberg, su Force India, è riuscito solo grazie alla sosta ai
box. Spero che sia solo un inizio stentato in attesa di una definitiva messa a
punto.

Il podio, per la cronaca, ha accolto
nell’ordine Nico Rosberg (Mercedes), Daniel Ricciardo (Red Bull Racing –
Renault) e Kevin Magnussen (McLaren – Mercedes). La comprensibile gioia di
Ricciardo (correva in casa) è durata poco: è stato squalificato, per un consumo
di carburante eccessivo rispetto ai parametri fissati e controllati dalla FIA (Federazione
Internazionale dell’Automobile). La Red Bull ha già comunicato l’intenzione di
fare appello e quindi tutto rimane “sub iudice”. L’ultima emozione del Gran
Premio d’Australia.

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,motorando,ferrari,formula uno,fernando alonso,sport,gran premio d'australia,kimi raikkonen,nico rosberg,fia,red bull,daniel ricciardo,kevin magnussen
Articolo Precedente

La III Commissione chiede di digitalizzare gli sportelli del Comune

Prossimo Articolo

Il territorio al centro dello sviluppo: ecco “Invasioni rurali”

Related Posts

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il territorio al centro dello sviluppo: ecco “Invasioni rurali”

Il territorio al centro dello sviluppo: ecco "Invasioni rurali"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3