Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Legame d’attaccamento: da bambino ad adulto

Legame d’attaccamento: da bambino ad adulto

Antonella De Santis by Antonella De Santis
10 Maggio 2014
in ANTO & PSICHE, Rubriche
Legame d’attaccamento: da bambino ad adulto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La funzione di base
sicura, che nei primi anni di vita viene assolta fisicamente dal caregiver,
diviene poi, attraverso l’interiorizzazione dei comportamenti e degli affetti,
una struttura interna capace di consolare e proteggere. In questo modo il
bambino, e poi l’adulto, possono sentirsi liberi di allontanarsi e
differenziarsi gradualmente dal caregiver e iniziare a esplorare il mondo
esterno, con la sicurezza di poterlo ritrovare al suo ritorno. Il bambino in
fase di sviluppo costruisce una certa quantità di modelli di se stesso e degli
altri basati su pattern ripetuti di esperienze interattive, si tratta di
modelli relativamente stabili, che si ritrovano nella vita adulta.

I legami
d’attaccamento vengono classificati in quattro tipi:

· ATTACCAMENTO SICURO:

il
bambino è in grado di usare la madre come base sicura, che gli permette di
esplorare e interagire autonomamente con l’ambiente. Nella fase di separazione
sono presenti segnali di mancanza del genitore, nella fase di riunione saluta
attivamente il genitore con vocalizzi, sorrisi e gesti fisici. La madre mostra
sensibilità ai segnali del bambino. Le persone con attaccamento sicuro sono
ragionevolmente sicure delle proprie capacità di risolvere i problemi e tendono
continuamente a testare le proprie ipotesi per eliminare quelle errate.
L’atteggiamento è tipicamente esplorativo.

· ATTACCAMENTO INSICURO-EVITANTE:

Esplorano
volentieri e facilmente l’ambiente, presentano scarse manifestazioni di affetti
positivi e il loro comportamento non fa affidamento su di una base sicura.
Durante la fase di separazione rispondono minimamente all’evento e sono
presenti lievi manifestazioni di angoscia. Nella fase di riunione guardano
altrove oppure evitano attivamente il genitore. Le madri sono intrusive,
controllanti, iperattive, eccessivamente rifiutanti e non fanno uso del
comportamento fisico nei momenti di conforto. Le persone con questo tipo di
attaccamento si comportano come se gli altri non esistessero. Non tengono conto
delle invalidazioni fornite dagli altri, minimizzano, il dato di realtà perde
di significato, è screditato, sottovalutato, ignorato, o ricostruito in modo
diverso.

· ATTACCAMENTO INSICURO-AMBIVALENTE:

Sono
angosciati, agitati passivi e non riescono a coinvolgersi nell’esplorazione.
Durante la fase di separazione sono molto turbati e angosciati. Nella fase di
riunione possono manifestare un’alternanza di segnali di contatto ed esplosioni
di rabbia e di rifiuto. Non si calmano neanche con il conforto dei genitori. Le
madri sono incostanti e imprevedibili nelle cure oppure scarsamente capaci di
rispondere alle richieste del bambino.

· ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO-DISORIENTATO:

si
realizza quando la figura di attaccamento è sperimentata come minacciosa. Il
bambino è portato a leggere sul volto della figura di attaccamento se
nell’ambiente esistano pericoli oppure no; un modo di reagire è l’ostilità.

Spero di aver semplificato
e reso comprensibile un argomento così importante che è alla base del nostro
mondo emotivo-affettivo. Per dubbi e approfondimenti contattatemi attraverso
rubriche@dabitonto.com

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,anto e psiche,legame di attaccamento
Articolo Precedente

Signora colpita da crisi epilettiche in centro. Per fortuna solo tanta paura

Prossimo Articolo

Rapinatori seriali, l’incubo della statale 96. Arrestato un 30enne bitontino

Related Posts

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro
Conversazioni Digitali

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

11 Luglio 2025
Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane

10 Luglio 2025
Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
La Teoria del Caos
L'opificio del Diavolo

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Rapinatori seriali, l’incubo della statale 96. Arrestato un 30enne bitontino

Rapinatori seriali, l’incubo della statale 96. Arrestato un 30enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3