Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le spese per il mantenimento dei figli

Le spese per il mantenimento dei figli

avv. Graziano Lepore by avv. Graziano Lepore
17 Novembre 2013
in P.Q.M. - Il diritto che si Legge, Rubriche
Le spese per il mantenimento dei figli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quest’oggi la rubrica affronta il delicato
campo della crisi familiare e delle conseguenze connesse alla separazione dei
coniugi, ed in particolare del contributo riconosciuto ai figli per le spese
accessorie o straordinarie.

L’assegno mensile posto a carico del
genitore non affidatario o non collocatario si compone, generalmente, di un
importo fisso e di un importo variabile rappresentato, il più delle volte, da
una percentuale di partecipazione alle c.d. spese accessorie o straordinarie.

In caso di inadempimento al pagamento
dell’importo fisso dell’assegno mensile, il recupero forzoso del credito
avviene in virtù del provvedimento giudiziale che statuisce l’obbligo
contributivo, già di per sé dotato di efficacia esecutiva.

Difficoltà maggiori si incontrano nel caso
in cui l’inadempimento è relativo alla contribuzione alle spese
straordinarie.  La mancanza
dell’indicazione di una somma ben precisa nel provvedimento giudiziale
determina il difetto dei requisiti della certezza e della liquidità necessari per
procedere direttamente ad esecuzione forzata.

Per la Corte di Cassazione è necessario
ricorrere al procedimento di cognizione ordinario ovvero a quello sommario
dovendo prima provare l’esatto ammontare delle spese sostenute.

Presso alcuni Tribunali italiani, di
concerto con tutti gli operatori della materia familiare, e in particolare
dalla collaborazione tra magistrati e avvocati, si è addivenuti alla redazione
di protocolli d’intesa che contemplano anche la disciplina delle spese
accessorie.

Detto protocollo, tra l’altre previsioni,
invita a suddividere le spese straordinarie in medico-sanitarie, scolastiche,
parascolastiche ed extrascolastiche specificando che, nel caso di spese
medico-sanitarie, esse non necessitano di essere preventivamente concordate se
urgenti, fermo restando la reciproca tempestiva informazione.

L’effetto, avvallato dalla Suprema Corte, è
che per le spese ordinarie mediche e scolastiche (per tipologia già presenti e
sostenute dai genitori nel corso della convivenza matrimoniale) il
provvedimento giudiziale viene dotato di efficacia esecutiva e costituisce
titolo per l’immediato recupero coattivo del credito.

Questa volta ci siamo addentrati
maggiormente in aspetti tecnici ma dai risvolti assolutamente pragmatici per
chi ha necessità di ricorrere alla giustizia per il riconoscimento del proprio
diritto.

Tags: bitonto,da bitonto,pqm,rubriche,mantenimento figli
Articolo Precedente

L’Africa vista con gli occhi di Francesco Catalano. In mostra alle Officine Culturali

Prossimo Articolo

La sfera psicologica della gravidanza

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La sfera psicologica della gravidanza

La sfera psicologica della gravidanza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3