Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La solitudine interiore diventa creativa

La solitudine interiore diventa creativa

Rossella Intini by Rossella Intini
11 Ottobre 2013
in alter ego, Rubriche
La solitudine interiore diventa creativa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fate conto che questa
sia una pagina di diario lasciata su un
tavolino d’un caffè in centro, tra le auto che sfrecciano coprendo le
chiacchiere dei clienti che sembrano parlare in playback. 

«Dove siamo? Cosa
facciamo? Sono confusa. Troppi risolini superficiali coprono l’essenziale.
Voglio silenzio. Devo sentire solo il rumore della noia. E del telefono quando
si chiude una chiamata. Lo stesso dell’ elettrocardiogramma quando è piatto. Il
nulla. Per ripartire. Per svuotare, per scavare. Per capire. Per riempire
daccapo.

Basta con le feste in
cui ci si diverte per finta e ci si sente alienati fra migliaia di persone. Basta
coi sorrisi educati ma che celano solo tanto imbarazzo. Basta all’alcool che fa
finta di risollevarci, basta alla compagnia forzata. Basta alle foto con la
felicità immortalata e il vuoto dentro, ché anche se resta il ricordo è un
passato distorto. Basta alla mancanza. Ciò che manca è sofferenza.

Voglio la solitudine. Il
buio. La calma. Ci si adatta troppo alle situazioni che ci circondano. Troppi
riempitivi nelle nostre vite. Troppi diversivi. Giri in bici, giri in macchina,
giri intorno al mondo. Mi sembra di stare su una giostra meravigliosa coi
cavallini e le luci e la musichetta da carillon, ma la velocità è troppa, mi
viene la nausea, e non posso scendere, ma perché devi scendere ci sono i
cavallini e la musica e le luci? E tutto gira, e ci si deve solo abituare alla
velocità.

Basta voglio fermarmi. Voglio
sentire solo una nota stonata, l’ultima nota scordata del pianoforte, il rumore
dei cocci che si infrangono, il peso delle catene che trasciniamo. Voglio
guardare la mia condizione di prigioniero. Voglio fronteggiarla. Guardarmi allo
specchio pallido, con i segni alle braccia, le occhiaie, la stanchezza, il
fallimento.

Voglio restare fermo nel
traffico di una grande città mentre tutto intorno scorre velocissimo come nei
fotogrammi di un film. Voglio sentirmi solo con me stesso. E guardarmi da
lontano. Anziché stordirmi o andare in posti lontani e meravigliosi. Ché tanto puoi andare dovunque ma non si scappa
da se stessi. E non piangere. Fare i grandi per una volta. Farsi attraversare
dal dolore, dalla negatività. Lasciarsi attraversare, guardarla, salutarla con
una cenno: “Ci rivediamo, precarietà, stronza dura a morire”. Precarietà nelle
azioni, in famiglia, nel lavoro, nello studio.

Che ne sarà di noi? Dove
siamo? Cosa facciamo? Sono confusa».

Fate finta che sia un
foglio di diario trovato sul tavolino di un bistrot. La ragazza lascia il
foglio e va via; qualcun altro lo leggerà e raccoglierà la sua testimonianza.

Una pagina bianca,
ammissione di colpa, training autogeno, respiro.

A volte l’unica
soluzione è lasciare che le emozioni prendano corpo nelle parole. Solo “la
solitudine interiore è una solitudine creativa”. A volte la migliore terapia è esprimere
il proprio rammarico con un vomito arzigogolato di parole. Sarà sterile, improduttivo,
lamentevole, ma aiuta.

Provate.

Un
forte ringraziamento ad Ilaria Pastoressa per l’importante contributo.

Tags: bitonto,da bitonto,alter ego,rubriche
Articolo Precedente

Assaltano supermercato davanti a donne e bambini, 4 bitontini arrestati dopo un lungo inseguimento

Prossimo Articolo

Se la prima Opera americana è stata firmata dal figlio di Traetta a Boston…

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Se la prima Opera americana è stata firmata dal figlio di Traetta a Boston…

Se la prima Opera americana è stata firmata dal figlio di Traetta a Boston...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3