Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Storia esemplare dello stilista Michele Achille

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Storia esemplare dello stilista Michele Achille

Di origini bitontine, si è affermato in tutto il mondo come eccellenza della moda Made in Italy

La Redazione by La Redazione
23 Dicembre 2024
in La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Storia esemplare dello stilista Michele Achille
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nato a Bitonto, vive attualmente a Bari, dopo aver trascorso diversi anni della sua vita in continuo movimento,  viaggiando tra il fascinoso oriente e la suggestiva Roma, che rappresenta per lui la sua seconda casa.

Michele Achille è un uomo affascinante e composto, quando parla di moda e creatività i suoi grandi occhi si illuminano come due tizzoni accesi, le sue parole ti trascinano in una dimensione fatta di grande bellezza,  sogni ed eleganza, caratteristiche che contraddistinguono il suo stile sartoriale e prezioso.

Le sue creazioni, che riguardano la moda maschile, trasferiscono sempre originalità pur presentando un certo decoro.

La sua arte rappresenta certamente un’eccellenza nel panorama dell’alta moda Made in Puglia. A Martina Franca ad esempio collabora con artigiani che assieme a lui tra una tazza di caffè e scambi di pareri , realizzano con grande dedizione e passione capolavori che una volta assemblati danno vita a capi di straordinario valore.

Il lungo lavoro, la ricerca dei materiali, l’alta qualità dei tessuti, le cuciture effettuate rigorosamente a mano giustificano i prezzi talvolta, giustamente, importanti.

La sua storia professionale, infatti, spesso ha dovuto fare i conti con il mercato, ma senza mai lasciarsi inibire dal punto di vista creativo, anzi proprio nei momenti più difficili, che capitano a chiunque in questa vita, Michele ha studiato, pensato, disegnato, perfezionando sempre di più la vestibilità di ogni singola creazione. Perché un cappotto, una giacca, un pantalone oltre che essere belli ed attraenti per il nostro sguardo, devono essere indossati, vissuti.

Dalle culture orientali il signor Achille ha imparato molto, soprattutto a saper ascoltare gli altri e se stesso, ad osservare le cose, i paesaggi, i dettagli più in profondità, senza fermarsi alla superficie soprattutto nelle persone.

La Puglia, la sua regione, l’ha lasciata più volte, ma ci è sempre ritornato per diverse ragioni ricucendo questo rapporto dicotomico con la sua terra d’origine.

Oltre che Bitonto, Michele adora la Valle d’Itria, spesso fonte d’ispirazione per le sue collezioni di moda lenta e pensata, così come il Salento che puntualmente lo affascina con la sua luce e le abbaglianti facciate barocche.

La passione per la moda ha preso forma dentro di lui sin da piccolo, mentre osservava suo padre sarto che lavorava nella sua bottega. I suoi stessi genitori, però, inizialmente non lo hanno particolarmente incoraggiato ad intraprendere questo percorso professionale, considerato a quei tempi dai più come un lavoro instabile e superficiale. Ma Michele con grande coraggio e determinazione ha inseguito i suoi sogni come una sorta di sfida, diventando lo stilista che tutti dovremmo avere come esempio da seguire.

Oggi ha un suo marchio omonimo di successo facilmente riconoscibile emblema del cosiddetto quietluxury, letteralmente “lusso quieto “ Tra le sue filosofie di pensiero spicca fra tutte la grande voglia di dare spazio a sinergie e collaborazioni costruttive con gli artigiani ed i creativi Made in Puglia – Made in Italy.

 

(di Alina Liccione)

(rubrica sponsorizzata da B&B Porta Baresana) 

Articolo Precedente

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Acri (4-6) e si prende la vetta della serie A2

Prossimo Articolo

CALCIO – Il Bitonto crolla anche ad Acquaviva. Ed ora è notte fonda

Related Posts

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Antica per vocazione, assolutamente segreta ed autentica: “Sciamat”, il vestire secondo Valentino Ricci
Cultura e Spettacolo

Antica per vocazione, assolutamente segreta ed autentica: “Sciamat”, il vestire secondo Valentino Ricci

22 Marzo 2025
Zeppole di San Giuseppe, simbolo di festa dal gusto irresistibile
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Zeppole di San Giuseppe, simbolo di festa dal gusto irresistibile

18 Marzo 2025
Le creazioni di Erasmo Sanpaolo, nate per la meraviglia
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Le creazioni di Erasmo Sanpaolo, nate per la meraviglia

26 Febbraio 2025
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Il meraviglioso bocconotto di Bitonto
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Il meraviglioso bocconotto di Bitonto

4 Febbraio 2025
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. La meraviglia del monastero di Santa Maria delle Vergini di Bitonto
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. La meraviglia del monastero di Santa Maria delle Vergini di Bitonto

25 Gennaio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Il Bitonto crolla anche ad Acquaviva. Ed ora è notte fonda

CALCIO - Il Bitonto crolla anche ad Acquaviva. Ed ora è notte fonda

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3