Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Giuseppe Calabrese in arte Peppone ci guida per le eccellenze d’Italia

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Giuseppe Calabrese in arte Peppone ci guida per le eccellenze d’Italia

Il popolare conduttore di "Linea verde" ha presentato il suo primo libro a Bitonto

La Redazione by La Redazione
8 Dicembre 2024
in La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia, Rubriche
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Giuseppe Calabrese in arte Peppone ci guida per le eccellenze d’Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ALINA LICCIONE 

Presso la suggestiva Sala degli Specchi di palazzo Gentile a Bitonto, Giuseppe Calabrese, noto ai più come Peppone ha raccontato con grande trasporto l’essenza del suo primo libro dal titolo “L’Italia che ho visto“.

Ad introdurre la serata, con i saluti istituzionali, il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, il quale ha speso parole affettuose intrise di entusiasmo e grande stima per il noto conduttore televisivo nonché cavaliere della Repubblica Italiana. Moderatrice dell’incontro culturale la conduttrice televisiva volto noto di TeleNorba Alina Liccione.
Nonostante il cattivo tempo e la pioggia battente la sala  per l’occasione era gremita , presenti anche diversi giovani che spontaneamente hanno interagito con il protagonista della serata ponendo domande molto intelligenti.
Ad affiancare Peppone, l’agri – influencer Michele Monopoli che ha strappato più di una fragorosa risata  grazie alla sua simpatica spontaneità, Michele compare nel libro tra le varie storie che vengono descritte da Peppone con grande senso di responsabilità e trasporto.
La prefazione del libro è stata curata da Carlo Petrini gastronomo, scrittore e fondatore dell’associazione Slow Food.
Per il solare conduttore l’Italia è un paese di eccellenze, dí straordinarie bellezze paesaggistiche e di tradizioni profondamente radicate nel territorio che bisogna tutelare e preservare, fa arrivare ai lettori questi importanti messaggi attraverso la descrizione di piccole preziose scoperte , dipingendo volti, persone che ha conosciuto e che ancora continua ad incontrare  grazie alla storica trasmissione Linea Verde in onda su Rai Uno di cui è conduttore da diversi anni con grande successo.
Molte di queste conoscenze  si sono trasformate in preziose e costruttive amicizie mettendo in risalto il valore delle relazioni e del fare comunità. Parla della sua amata Potenza e la passione per il Potenza Calcio, della sua famiglia pilastro della sua vita senza trascurare gli amici più cari con i quali condivide importanti progetti rivolti al sociale.
In questo primo libro fa riferimento al cibo a cui riserva molta importanza ma non riportando come si farebbe più comunemente delle ricette scritte bensì ponendo l’attenzione sul legame profondo ed ancestrale che da sempre esiste tra i popoli , le regioni e la storia.
Rivolge grande attenzione agli ingredienti freschi che la terra ci dona, da consumare nel rispetto delle stagionalità, un cibo sano, trasportato per brevi distanze, prodotti realizzati con amore e con cura nel rispetto dell’ambiente circostante e degli animali.
Un libro da leggere pensando di intraprendere un viaggio emozionante fatto di tanta stupefacente autenticità prendendo per mano Giuseppe Calabrese  lasciandosi trasportare verso la conoscenza di gente vera, fatta anche di storie di sfide e di realtà tenute in vita grazie ai passaggi generazionali, avendo la possibilità di immergersi in dinamiche di famiglie che con coraggio non smettono mai di credere nei loro sogni pur talvolta ritrovandosi a vivere anche in zone fragili o in piccoli borghi poco popolosi della nostra meravigliosa Italia.
Nel suo vocabolario non mancano mai parole come restanza, perseveranza, passione, rispetto, educazione, generosità, reciprocità e onestà. Che non dovrebbero mancare mai al dizionario di ognuno di noi…
Articolo Precedente

Si rinforza il corpo di Polizia Locale: un ufficiale e quattro nuovi vigili

Prossimo Articolo

Presepe Vivente di Palombaio, domani la presentazione

Related Posts

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Presepe Vivente di Palombaio, domani la presentazione

Presepe Vivente di Palombaio, domani la presentazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3