Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. “Fatti albero” di Alfredo de Giovanni

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. “Fatti albero” di Alfredo de Giovanni

Un libro meraviglioso che ci insegna ad amare la natura e i suoi misteri

La Redazione by La Redazione
11 Giugno 2024
in La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia, Rubriche
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. “Fatti albero” di Alfredo de Giovanni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ALINA LICCIONE

Ultimamente, ho letto tutto d’un fiato “Fatti Albero – Ispirato ad una storia vera“, edizioni Radici Future, uno dei libri  scritti da Alfredo De Giovanni, stimato geologo, musicista, autore, che da svariati anni si occupa della progettazione dei grandi interventi infrastrutturali di Acquedotto Pugliese, collabora con il Politecnico di Bari per ricerche multidisciplinari su Castel del Monte, un uomo colto, brillante, dalla personalità decisamente affascinante.

I contenuti di questo libro affondano le radici in una storia vera: l’autore ci racconta, infatti, di un’intera città pugliese che sceglie di mobilitarsi per impedire l’abbattimento prematuro di un pino secolare, al quale un ragazzo in particolare è profondamente legato da sempre, si potrebbe definire una storia d’amore con madre natura e di profonda simbiosi con quest’ultima.
Il giovane è cresciuto osservando, ascoltando la vita di quell’albero, ha meditato sulla sua mutevole bellezza, forza, imponenza, definendolo come il solo orizzonte verde che intravedeva dalla sua stanza nel bel mezzo di una realtà circostante pesante, fatta di cemento grigio e di strade dall’asfalto scuro.
È un libro avvincente che ci consente di esplorare le connessioni esistenti tra gli alberi e noi esseri umani abitanti del pianeta terra, induce il lettore a riflettere su quanto gli alberi siano importantissimi per l’umanità e come tali andrebbero preservati, rispettati, combattono il riscaldamento climatico, contribuiscono alla pulizia dell’aria che respiriamo, forniscono ossigeno fondamentale per la nostra esistenza.
Alfredo li rappresenta come esseri viventi straordinari che spesso nemmeno osserviamo, quando passeggiamo per le strade ad esempio, è come se li dessimo per scontati, eppure sono anche molto belli, danno colore alle nostre città, facendo capolino fra i palazzi, le strade.
È un libro perfetto per i giovani che desiderano crescere con una certa consapevolezza e tutti gli adulti che vivono alla ricerca di percorsi sostenibili da seguire a supporto della nostra Terra il cui clima sta mutando sempre più rapidamente .
Articolo Precedente

Mister Pizzulli pronto a coronare il sogno “Uefa A”

Prossimo Articolo

Le condizioni pietose del pavimento di via Ferrante Aporti: “Occhio, qualcuno potrebbe cadere”

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Le condizioni pietose del pavimento di via Ferrante Aporti: “Occhio, qualcuno potrebbe cadere”

Le condizioni pietose del pavimento di via Ferrante Aporti: "Occhio, qualcuno potrebbe cadere"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3