Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » It

It

Gabriele Rubini e Gaetano Labianca by Gabriele Rubini e Gaetano Labianca
30 Ottobre 2017
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
It
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anno 1986. Esce in tutto il mondo quello che si può definire il maggior capolavoro di Stephen King, ovvero It. Il romanzo (e qualche anno più tardi la miniserie) terrorizzarono intere generazioni, rendendo i clown, da personaggi amati, divertenti ed innocui del circo, mostri dietro ad un trucco bianco, capitanati dal perfido Pennywise.
Guarda caso 27 anni dopo (chi ha visto il film o letto il libro capirà) esce un nuovo adattamento, ma questa volta direttamente sul grande schermo e più fedele al libro.

Il plot lo sappiamo tutti ovviamente. Georgie sta giocando lungo il bordo della strada in una giornata di pioggia con la barchetta che il fratello gli ha appena sigillato. La barchetta finisce dentro un tombino, il bambino prova a prenderla, e sappiamo che non va a finire proprio benissimo. Da li parte la storia a metà strada tra “Stranger Things” e “Stand by me” con i ragazzini di Derry che cercano di scoprire cosa si celi dietro le misteriose scomparse nella città.

Quello che forse colpirà alcuni spettatori non è tanto la parte horror che è presente con momenti di tensioni tipici del genere, ma come si dipana la storia. It è una sorta di film di formazione, un coming of age che racconta allegoricamente il passaggio all’età adulta e della perdita dell’innocenza. Dietro il pagliaccio assassino si cela un qualcosa di mostruoso e non solo l’entità che si nutre della paura. Pennywise è un mostro che agisce soprattutto grazie al menefreghismo degli adulti, non è un caso che saranno solo i ragazzi ad occuparsi del clown. I genitori sono troppo indaffarati a pensare di essere buoni genitori e l’unica soluzione che hanno è tenere chiusi i figli in casa facendo finta che fuori non stia succedendo nulla dimostrandosi solo cinici e nascondendo sotto il tappeto la paura, ma cosi facendo non si sconfigge la paura, ma la si nasconde dietro una bolla, un palloncino fatto di felicità solo apparente che se però scoppia ci butta in faccia tutta la cruda realtà.

Se avete letto il libro rimarrete piacevolmente sorpresi da questo adattamento, ma ovviamente anche il pubblico che è a digiuno di IT potrà goderselo come un buon film horror con momenti di tensioni non buttati a caso e scene parecchio crude, complice anche un Pennywise interpretato da un bravissimo Bill Skarsgård che risulta parecchio minaccioso oltre che presenza aleggiante in tutto il film.

Vi piacerà il Maine e la sua mitica cittadina, e magari fra qualche anno chissà vorrete pure ritornarci… 

Articolo Precedente

L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità

Prossimo Articolo

“Il giorno dei morti per celebrare la vita”, oggi l’VIII edizione al Torrione Angioino

Related Posts

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il giorno dei morti per celebrare la vita”, oggi l’VIII edizione al Torrione Angioino

"Il giorno dei morti per celebrare la vita", oggi l'VIII edizione al Torrione Angioino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3