Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Infezioni vaginali? Occhio a batteri e funghi

Infezioni vaginali? Occhio a batteri e funghi

Katia Mongelli by Katia Mongelli
7 Luglio 2013
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Infezioni vaginali? Occhio a batteri e funghi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutte le donne, almeno una volta nella vita, hanno fastidi ed irritazioni
dovuti ad un’infezione vaginale. Micosi,candida e Gardnerella  sono i principali responsabili di queste
infezioni. Ma facciamo un passo indietro..a cosa sono dovute le infezioni
vaginali?                                                                                                                                         Queste
possono essere causate da funghi e si chiameranno micosi o da batteri e
parleremo di vaginosi.

La micosi vaginale è una fastidiosa infezione da funghi. Questi
microrganismi sono normalmente presenti nel nostro organismo in maniera inoffensiva
(fenomeno del commensalismo) ma in particolari condizioni (cure antibiotiche,
abuso di detergenti intimi, dieta troppo ricca di zuccheri,
ciclo mestruale) questo equilibrio viene alterato e i funghi possono creare
fastidi. Il più noto responsabile della maggior parte delle micosi è certamente
la Candida Albicans di cui sicuramente qualcuno di voi ha già sentito parlare. La
candida a livello vaginale determina questi sintomi: prurito, dispareunia
(dolori nei rapporti sessuali), perdite biancastre paragonabili alla ricotta e
bruciore nell’urinare. In generale, la terapia maggiormente utilizzata
prescritta necessariamente dal ginecologo prevede un antimicotico da
assumere per via orale oppure l’utilizzo di creme o ovuli ad uso
topico in vagina. La vaginosi batterica è, invece, causata da
batteri.                                                                  

Cosi come per le micosi, anche per le infezioni batteriche, i batteri (chiamati
lattobacilli) sono normalmente presenti a livello vaginale ma in condizioni
particolari possono determinare sintomi. In circa la metà dei casi queste
vaginosi non danno alcun sintomo e non hanno particolari conseguenze per la
salute, quindi molte donne potrebbero esserne affette senza accorgersene. In altri
casi, invece, procurano fastidi. Le donne affette da vaginosi batterica
riferiscono perdite vaginali anomale, con un odore sgradevole paragonato
all’odore del pesce, avvertito soprattutto dopo i rapporti.

Le eventuali perdite sono di colore bianco o grigio e possono essere
fluide, spesso associate a bruciore nella minzioni e prurito ai genitali
esterni. Il
principale agente responsabile delle vaginosi è la Gardnerella
vaginalis
generalmente trattata con cure antibiotiche. Trascurare
queste infezioni che possono sembrare innocue può, però, essere rischioso perché
i batteri possono anche infettare l’utero, causando sterilità, e le tube di
Falloppio causando una difficoltà di impianto dell’embrione o gravidanza
ectopica (extrauterina).

Le vaginosi rappresentano un rischio maggiore per le donne in gravidanza,
affette da queste infezioni, perché possono mettere al mondo neonati prematuri
o con basso peso alla nascita.

E’ possibile prevenire micosi e vaginosi? La risposta è affermativa.

Ecco alcuni
consigli: limitare il numero di partner, non ricorrere frequentemente all’uso
di lavande vaginali, non trascurare gli eventuali sintomi e continuare la
terapia per il periodo consigliato anche se gli stessi scompaiono già durante
il trattamento. Se avete dubbi e domande oppure volete approfondire un
argomento in particolare contattate rubriche@daBitonto.com e sarò lieta di
rispondere ai vostri quesiti.

Tags: micosi, batteri, infezioni vaginali, rubrica, ostetrica, ostetricia, da bitonto, bitonto,
Articolo Precedente

Equipe integrata socio sanitaria per le adozioni. Le componenti sono quattro donne

Prossimo Articolo

Territorio e scuola/Il bilancio consuntivo delle scuole bitontine 1. L’I.c. Cassano – De Renzio

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Territorio e scuola/Il bilancio consuntivo delle scuole bitontine 1. L’I.c. Cassano – De Renzio

Territorio e scuola/Il bilancio consuntivo delle scuole bitontine 1. L'I.c. Cassano - De Renzio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3