Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il passaggio dell’orso – Giuseppe Festa 2013

Il passaggio dell’orso – Giuseppe Festa 2013

Simona Saracino by Simona Saracino
23 Luglio 2013
in Oltre Le Righe, Rubriche
Il passaggio dell’orso – Giuseppe Festa 2013
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Natura incontaminata, sentieri stretti e
misteriosi, alberi maestosi proteggono lupi, orsi e camosci. E’ questo lo
scenario in cui mi sono catapultata durante la lettura del libro “Il passaggio
dell’orso”.

Siamo nel Parco Nazionale
d’Abruzzo Lazio-Molise quando Koti, bellissimo esemplare di orso marsicano, in
una tana fredda da alla luce due orsacchiotti che non avranno affatto vita
facile. Dall’altra parte del Parco, nella stessa notte, durante la bufera più
impetuosa degli ultimi anni, Sandro, fedele guardaparco assiste bloccato in
casa il parto di sua moglie.

Da questo incipit particolare partono una serie
di avventure, di incontri e di scontri capaci di svelarci i segreti e le aree
più nascoste di un territorio conosciuto a fondo solo da chi, come Sandro, il
suo lavoro lo fa con amore e rispetto profondo per una natura che ahimè molti
danneggiano. Insomma, una storia originale che si legge d’un fiato, in grado di
catturare i più piccoli come di risvegliare sensazioni di autenticità e
desiderio di bellezza nei più grandi.
Il percorso si snoda attraverso gli occhi di vari
personaggi:due adolescenti arrivati come volontari al Parco nella stagione
estiva, a partire da quotidianità totalmente diverse e apparentemente
inconciliabili. Un lui e una lei adulti,
impegnati corpo e anima nella tutela del Parco come bene inestimabile e vitale
che non smette di riservare loro sorprese, nel bene e nel male.

Elemento unificante e
destabilizzante insieme, l’orso marsicano, nei pochi esemplari incredibilmente
sopravvissuti alla crisi ambientale dell’era moderna, ancora liberi in questo
fragile habitat protetto; ce lo ritroviamo davanti più volte, di pari passo
con l’artiglio spietato di uomini pronti a ucciderlo
per raggiungere i propri profitti…”lupi, orsi, camosci. Così
pochi ormai, a un passo dall’estinzione. Così preziosi”.
 Sulle
tracce dell’orso, il lettore si ritrova sul sentiero
con i protagonisti, su per boschi millenari o in conche silenziose sotto la
luna in una continua scoperta, rincorsa, fuga e ricerca tra esseri umani ed
animali, capaci spesso di scambiarsi la parte e di educarsi reciprocamente
all’essenziale, per una vita in armonia con se stessi e il mondo circostante.

Mi ha colpito la veridicità e
la minuziosità con la quale Giuseppe Festa ha descritto i luoghi vissuti
realmente e i comportamenti di un animale poco conosciuto ma dolcissimo come
l’orso marsicano. Nulla è stato scritto per caso, perché l’autore è stato anni
fa volontario e ci è ritornato durante la scrittura di un romanzo talmente
reale che mi ha fatto venir voglia di andar subito in quel posto incantevole.

Che altro dirvi ragazzi…questo
libro mi è entrato nel cuore e continuerei a parlarvi per ore! La natura è un
bene troppo prezioso e l’uomo con il suo egocentrismo si sta appropriando
davvero di tutto ignorando la sensibilità che anche un animale possiede….

“Che
meraviglia rotolarsi, sentire l’erba morbida sotto la pelliccia, respirare
forte quell’aria limpida, intrisa di profumi sconosciuti. E poi guardare su
verso quello starno soffitto azzurro…” 

http://www.youtube.com/watch?v=PgIPUNQiZPo 

 

 

Tags: bitonto,da bitonto,rubrica,oltre le righe,libro,il passaggio dell'orso,giuseppe festa
Articolo Precedente

Scarichi abusivi nelle rete fognaria cittadina, Pasquale Rapio scrive al sindaco Abbaticchio

Prossimo Articolo

TENNIS – T.C. Bitonto, spettacolo di rilievo con il torneo di 3^ categoria

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
TENNIS – T.C. Bitonto, spettacolo di rilievo con il torneo di 3^ categoria

TENNIS - T.C. Bitonto, spettacolo di rilievo con il torneo di 3^ categoria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3