Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il monito di Veronesi: “Non abbiate paura della menopausa”

Il monito di Veronesi: “Non abbiate paura della menopausa”

Katia Mongelli by Katia Mongelli
2 Ottobre 2014
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Il monito di Veronesi: “Non abbiate paura della menopausa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cari lettori e care
lettrici,                                                                                    

“non abbiate paura della menopausa”.                                                              

Ho voluto iniziare questo ultimo articolo  sulla menopausa con il monito che Umberto Veronesi, chirurgo e direttore
scientifico dell’Istituto europeo di oncologia, ha lanciato in un’ intervista del
2010, in merito ai cambiamenti che la donna vive in questo periodo particolare
della propria vita.                       
                                                              

Per
quanto abbiamo detto negli articoli precedenti, appare evidente che dal punto
di vista psicologico la menopausa rappresenta un momento di grande impatto: la donna vive un senso
di perdita
, una situazione, in cui si smarrisce e nella quale spesso perde
la prospettiva che potrebbero esservi nel futuro.                                              

Ogni
donna vive questo momento con diversa intensità, sentimenti e stati d’animo, in
virtù del proprio carattere e della propria storia.                                                                                                    

In
passato la menopausa segnava l’inizio di una rapida decadenza poiché non vi erano
più prospettive interessanti e  l’unica
casa da farsi era quella di rassegnarsi ed aspettare serenamente la fine.                                             

Oggi la menopausa  compare nella vita della donna poco dopo la
metà della sua esistenza, perciò rimane tanto tempo da vivere e molte cose che
può ancora realizzare.                                                                  
                              

Tutto dipende da
lei:se la donna ha il coraggio di accettare questa sfida e cambiare i suoi punti di riferimento, potrà cogliere la
positività di questa fase della vita. Anzi, per molte ragioni potrebbe essere
anche migliore.                                          

Come ha ripetuto il dott. Veronesi :“la
forza di una donna non è solo nella possibilità di procreare
; la 
menopausa non si porta via niente
della sua sensibilità, della sua vitalità, della sua sensualità, della sua
capacità di farsi carico di tanti ruoli.
“Le donne sono spesso creature anticonformiste e coraggiose, in grado di
reinventarsi, se davvero lo vogliono, in ogni fase della loro vita”
L’esistenza non è finita, spiego, è solo
cambiata
. E può anche essere più bella“.

Il dott. Veronesi afferma importanza della consapevolezza di quello
che accade, in modo da ridefinire l’equilibrio con il proprio corpo secondo
nuovi parametri. 

Continua dicendo “È un momento delicato. Non serve, come fanno alcune,
sforzarsi di andare avanti come se nulla fosse cambiato. Ed è sbagliato, allo
stesso modo, considerarsi affette da una sorta di malattia inesorabile che non
si può far altro che subire. 
Bisogna prima di tutto saper ascoltare i segnali dell’organismo che si
modifica. Il corpo ha un suo linguaggio e quel linguaggio va compreso. La
menopausa comporta disagi? Vanno identificati e curati: una donna non può e non
deve rassegnarsi a una qualità di vita peggiore solo perché si è conclusa una
fase della sua esistenza. “                                                         

Da non dimenticare, infine, anche gli aspetti positivi
che questo periodo può portare nella vita della donna: ossia la possibilità di
sesso senza precauzioni, quindi la possibilità di vivere la sessualità
liberamente.                                          

Dai
prossimi articoli iniziamo ad introdurre un altro argomento , molto delicato, che
non interessa solo la donna ma coinvolge anche il partner, ossia l’infertilità.

Tags: Umberto Veronesi,sfiga,paura,senso di perdita,coraggio,rubrica,dabitonto,vagina,ostetrica,
Articolo Precedente

Scuola De Renzio. Locazione rinnovata senza autorizzazione. L’Agenzia del Demanio chiede spiegazioni

Prossimo Articolo

CALCIO – Coppa Puglia, è “remuntada” Omnia Bitonto. La qualificazione arriva ai calci di rigore

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Coppa Puglia, è “remuntada” Omnia Bitonto. La qualificazione arriva ai calci di rigore

CALCIO – Coppa Puglia, è “remuntada” Omnia Bitonto. La qualificazione arriva ai calci di rigore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3