Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il laboratorio per raccontare storie ed offrire punti di vista diversi

Il laboratorio per raccontare storie ed offrire punti di vista diversi

Rossella Intini by Rossella Intini
19 Aprile 2013
in alter ego, Rubriche
Il laboratorio per raccontare storie ed offrire punti di vista diversi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Io sono vivo, ma non
vivo perché respiro, | mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo”

 Alter ego è la rubrica
che indica l’altro me, l’altro me che scorda le frivolezze, i rumori, i frastuoni,
mette pausa al mondo fuori e mi fa chiudere nella mia stanza, da sola, a
seguire una voce  profonda, flebile, in
sordina, che richiede attenzione, cura.

Non sempre si fa
capire, il più delle volte è sopraffatta dalle distrazioni, dalla superficialità,
dall’apatia, eppure emerge costantemente fino a trovare considerazione.

 Alter ego si propone
di isolarsi dal caos  e di apprezzare il silenzio, e nel silenzio
perseguire la verità, anzi le verità,
che sono sempre molteplici.

L’obiettivo è remare
contro il diniego che ci porta ad evitare i pensieri spiacevoli o dolorosi,
difficili da ammettere a causa dell’ orgoglio, complicati da tradurre in parole.

Risulta molto più facile seppellirli sotto la coltre dell’indifferenza e della negazione, restare inerti, sperare che
marciscano da soli. Ma la voce interiore ha un andamento ciclico: in maniera
ricorrente si presenta e chiede il conto.

 Alter ego è anche lo
spazio delle passioni, della speranza, dei sogni, delle illusioni  che la società ci
ha propinato come sciocchezze  e ha
sacrificato sull’altare dell’economia e del progresso, ma che sono e devono
essere il motore del nostro agire e pensare, guidati dall’intuizione e dalla
convinzione che non c’è lavoro senza
sacrificio
.

La rubrica è il laboratorio per raccontare storie, affrontare
temi e darne una chiave di lettura, offrire punti di vista in cui ciascuno può
ritrovarsi.

Il mezzo: la
scrittura.

La scrittura, che assieme alla musica,
ci salva, ci guarisce
.

Aspettative a breve termine non ne ho: ho imparato ad essere
figlia del lento come mi ha insegnato Nietzsche e a costruire qualcosa con
pazienza e meticolosità.

Preferisco piantare un
albero di ulivo piuttosto che accudire con facilità una pianta grassa.

Il mio, resta il tentativo
condiviso
di concedersi alla voce che in ognuno di noi scalpita, senza
opporre alcuna resistenza e di realizzare quella che Breuer definiva “la
cura della parola”.

 A voi solo la volontà
di raccogliere la sfida che ho lanciato a me stessa.

Articolo Precedente

Sottopasso di via Santo Spirito, interrogazione di Carelli: “Quando verrà realizzato?”

Prossimo Articolo

Auto rubata si schianta a folle velocità e prende fuoco, latitanti i passeggeri

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Auto rubata si schianta a folle velocità e prende fuoco, latitanti i passeggeri

Auto rubata si schianta a folle velocità e prende fuoco, latitanti i passeggeri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3