Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 4/12. Marika Gala: la tesi sulla “Fondazione Santi Medici”, che unisce diritto e solidarietà

4/12. Marika Gala: la tesi sulla “Fondazione Santi Medici”, che unisce diritto e solidarietà

La dottoressa aveva anche svolto attività di Servizio Civile nella comunità "Raggio di Sole"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
21 Febbraio 2025
in Il bitontino dell'anno
4/12. Marika Gala: la tesi sulla “Fondazione Santi Medici”, che unisce diritto e solidarietà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata è quello della dottoressa in Scienze dei Servizi Giuridici, Marika Gala, che andiamo a presentarvi. Vi ricordiamo che continueremo a raccontare le storie dei concittadini che si sono distinti nel corso dell’anno secondo i criteri che comprendono: attività benefiche e di volontariato, iniziative a favore del prossimo, tesi di laurea che valorizzano il patrimonio storico-artistico della città, e progetti rivolti alla comunità. Invitiamo tutti i cittadini a segnalare figure meritevoli, contribuendo così a rendere la nostra città ancora più vivace e attiva. Le persone selezionate per questa rubrica saranno scelte esclusivamente a insindacabile giudizio della redazione, con l’intento di mettere in luce i cittadini che con il loro impegno quotidiano fanno la differenza nella nostra comunità. Sono esclusi da questa selezione i personaggi pubblici già noti, poiché l’obiettivo è celebrare chi, con azioni concrete, arricchisce la città di Bitonto, spesso lontano dai riflettori. La cerimonia di premiazione si terrà in occasione della Giornata del Gonfalone, il 27 maggio, un momento di celebrazione che unisce la tradizione e il valore della comunità.

Marika Gala

La dottoressa Marika Gala è una giovane laureata in Scienze dei Servizi Giuridici, che ha deciso di approfondire un tema particolarmente significativo per la sua città: il rapporto tra diritto ecclesiastico e diritto civile nel contesto del Terzo Settore.

La tesi di laurea di Marika Gala ha come oggetto l’analisi della Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – ONLUS”, un ente che nasce da un’ispirazione cattolica e si occupa di servizi assistenziali, aderendo ai requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017). Il lavoro di Gala esplora come la governance dell’ente concili la propria identità con le normative che disciplinano la trasparenza e la rendicontazione, necessarie per accedere al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Questo studio mette in luce la possibilità di un dialogo armonico tra diritto ecclesiastico e diritto civile, ponendo l’accento sul ruolo storico degli enti di ispirazione religiosa nel welfare sociale senza che vi sia una sovrapposizione con l’ordinamento statale.

Il motto della Fondazione, “Organizzare la Speranza”, sintetizza perfettamente la missione dell’Ente, che si impegna nella tutela della dignità umana, con un modello di assistenza partecipativo e inclusivo. La ricerca di Gala non è frutto solo di un interesse accademico, ma è strettamente legata alla sua esperienza personale. Per lungo tempo la giovane dottoressa è stata impegnata con il Servizio Civile all’interno della Fondazione, presso la Casa Alloggio “Raggio di Sole”. Qui, ha avuto modo di vivere concretamente i principi di accoglienza e dignità che guidano l’ente, un’esperienza che ha contribuito a consolidare la sua convinzione nell’importanza del Terzo Settore come elemento fondamentale per un welfare più equo e inclusivo.

Marika Gala è convinta che il Terzo Settore rappresenti una risorsa imprescindibile per il futuro della società, capace di rispondere ai bisogni concreti di chi, troppo spesso, viene dimenticato dalle istituzioni. La sua passione per il settore sociale e per il diritto è una testimonianza di come un giovane possa, attraverso lo studio e l’impegno concreto, fare la differenza nella propria comunità. Oltre alla laurea, Marika continua a coltivare la sua crescita professionale, intraprendendo un Master di I livello sul “nuovo Terzo Settore” per comprendere come le normative possano diventare strumenti di cambiamento reale per il territorio.

 

 

Articolo Precedente

Sport e scuola: binomio vincente. L’esempio di Bitonto C5 femminile e Atletico Bisceglie

Prossimo Articolo

“Chiesa, politica e impresa sociale: per una strategia comune contro le povertà”

Potrebbero anche interessarti:

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno”. 5/12 – Marica Cariello: mamma e ricercatrice che studia come combattere cancro
Cronaca

“Bitontino dell’anno”. 5/12 – Marica Cariello: mamma e ricercatrice che studia come combattere cancro

3 Marzo 2025
3/12. Le lettere dal fronte in dialetto bitontino. La tesi di Francesca Berardi
Il bitontino dell'anno

3/12. Le lettere dal fronte in dialetto bitontino. La tesi di Francesca Berardi

18 Febbraio 2025
2/12. C’è Mirko Lacassia
Il bitontino dell'anno

2/12. C’è Mirko Lacassia

10 Febbraio 2025
1/12. C’è il dott. Gaetano Napoli
Il bitontino dell'anno

1/12. C’è il dott. Gaetano Napoli

27 Gennaio 2025
Prossimo Articolo
“Chiesa, politica e impresa sociale: per una strategia comune contro le povertà”

"Chiesa, politica e impresa sociale: per una strategia comune contro le povertà"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3