Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Hungaroring 2013, Ferrari dove sei?

Hungaroring 2013, Ferrari dove sei?

La Redazione by La Redazione
30 Luglio 2013
in Motorando, Rubriche
Hungaroring 2013, Ferrari dove sei?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica
scorsa, il Gran Premio d’Ungheria, vinto da un imprendibile Lewis Hamilton su
Mercedes, ha mostrato tutti i limiti della Ferrari. Non solo della monoposto,
ma di tutta la squadra.

La
macchina non va e l’hanno detto sia Fernando Alonso che Felipe Massa nel dopo
gara. La F138
patisce le nuove gomme Pirelli e palesa carenze aerodinamiche che non hanno
trovato soluzione, nonostante i tentativi di sviluppare nuovi particolari da
parte dei tecnici.

Ci
si chiede, anche, perché non abbiano sostituito il musetto della vettura del
brasiliano dopo la toccata con Nico Rosberg (Mercedes), avvenuta al primo giro.
Il tempo necessario per cambiarlo, sarebbe stato ripagato da una maggiore
efficacia della monoposto. Massa avrebbe potuto segnare tempi migliori,
soprattutto in considerazione dei giri da percorrere, ancora 69, e portare più
avanti la macchina al traguardo. Nell’eventualità che non fosse cambiata la
posizione finale, avremmo visto, almeno, un minimo d’iniziativa del team, per mettere il pilota nella
condizione di gareggiare al meglio.

Vorrei
sottolineare che Massa, al 59° giro, ha bloccato il cronometro a 1’25”176,
segnando il 5° giro più veloce della corsa, pur se a 1’107 dal miglior tempo
(1’24”069) ottenuto da Mark Webber (Red Bull).

Se
l’epilogo del gran premio magiaro è stato al di sotto delle aspettative dei
sostenitori della casa di Maranello, il quinto posto di Alonso e l’ottavo di
Massa – la F138 del
brasiliano è stata l’ultima vettura a pieni giri – sembrano non sorprendere il
direttore tecnico della squadra Pat Fry: “il
risultato di questa gara è in linea con quello che è il nostro attuale
potenziale… Entrambi i piloti hanno tirato fuori il massimo, soprattutto
Felipe, che dal primo giro ha condotto la gara con l’ala anteriore danneggiata”
.
L’analisi del tecnico prosegue con un auspicio: “le due gare che seguiranno la pausa estiva saranno su circuiti molto
diversi rispetto all’Hungaroring e per questo motivo lavoreremo su fronti
diversi nella speranza di vedere al più presto i frutti di tutti i nostri
sforzi”
.

Non
rimane che sperare anche noi nella capacità della pausa, prevista nel
calendario della massima formula, di rischiarare le idee in quel di Maranello o
di facilitare intuizioni tecniche da trasferire alle monoposto e renderle così,
finalmente, vincenti.

Infine,
un cenno a Romain Grosjean, pilota della Lotus giunto 6°, che ci ha divertito e
mostrato che in Formula 1 si può ancora sorpassare. È stato penalizzato sia per
il bel sorpasso all’esterno della curva 4 ai danni di Massa – aveva un bel po’
di macchina fuori pista – che per il sorpasso su Jenson Button (Mc Laren),
durante il quale si sono toccati lateralmente con le ruote. Non discuto la
necessità di rispettare le regole e di frenare gli eccessi, ma se mortifichiamo
chi guida e sorpassa, cosa ne sarà dei giovani talenti e della Formula 1?
D’altra parte, anche altri giovani si sono fatti largo con un certo “piglio”,
ne ricordo uno per tutti, un certo Michael Schumacher.

Tags: bitonto,da bitonto,rubrica,motorando,ferrari,alonso,massa,hamilton,hungaroring,schumacher,button,grosjean,vettel,webber,rosberg
Articolo Precedente

“Bimbi all’Opera!”, in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi

Prossimo Articolo

“Alle 18.40 di una domenica d’estate si spara per strada. Basta, siamo stanchi della malavita”

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Alle 18.40 di una domenica d’estate si spara per strada. Basta, siamo stanchi della malavita”

"Alle 18.40 di una domenica d'estate si spara per strada. Basta, siamo stanchi della malavita"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3