Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giovani e sport, si riparte anche a scuola

Giovani e sport, si riparte anche a scuola

I. Demarinis - N. Modugno - G. Natilla by I. Demarinis - N. Modugno - G. Natilla
3 Ottobre 2014
in FIUC - Fitness In Un Click, Rubriche
Giovani e sport, si riparte anche a scuola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per trattare questo delicato argomento, considerata la nostra anagrafe probabilmente ancora acerba, abbiamo preferito sentire il parere di un esperto.

Cosimo Demichele, docente da 30 anni, ha formato, in senso sportivo e non, generazioni di ragazzi nelle nostre scuole.

“Mi interesso di orientiring e lo faccio praticare a scuola. Sono tornato pochi giorni fa con i ragazzi del commerciale – ci racconta – dalle finali a Lignano che si sono svolte dal 22 al 24 settembre scorso”.

Attualmente com’è il rapporto fra giovani e sport nella scuola?

“Le strutture non sempre sono all’altezza, arrivano pochi finanziamenti e c’è poca voglia di confrontarsi perché ci troviamo nella società dell’apparire e si ha paura di far brutte figure. Ci sono buone possibilità se si riesce a dare più spazio. Le scuole un po’ mortificano i giovani, si sottovaluta il valore pedagogico dello sport. Invitando i ragazzi a studiare e lasciare stare l’attività sportiva spesso si perde il loro entusiasmo. Guarda caso, le scuole del nord sono prime sia nello sport che nello studio. Spesso si sottovaluta ma lo sport può dare spazio e sfogo ai ragazzi per realizzarsi.

La scuola dovrebbe essere più attenta. Avrò portato dalle scuole medie ad oggi almeno una dozzina di volte allefinali nazionali di calcio femminile, atletica, varie specialità sportive: i ragazzi bravi ci sono ancora.”

Quali sono le difficoltà del lavoro con un substrato così delicato ma così importante come il futuro dei giovani?

“Difficoltà non ce ne sono, i ragazzi sono tutti uguali dai 14 ai 19 anni. Vanno capiti, ascoltati: è cambiato il modo di approcciarsi ma è nel corso delle cose. Si fa fatica ad entrare nel loro animo perché si sentono presi in giro dalla società e dal fatto che qualcuno possa dar loro attenzioni”.

Che importanza hanno i risultati nello sport che in età scolare quasi mai è professionistico?  

“Importanza notevole perché significa dare una possibilità a chi fa attività agonistica ad un certo livello di fare delleesperienze che diversamente non avrebbero potuto fare: uscire, confrontarsi con altri coetanei, in un clima quasi goliardico dove ci si gioca anche qualcosa di importante”.

Cosa cambierebbe per migliorare il binomio sport – scuola?

“Innanzitutto concedere più spazio, offrendo la possibilità di praticare sport in un clima sereno, esercitarsi senza avere tante aspettative. Più che sulle vittorie insisterei sul divertirsi.

Poi rendere fruibili e disponibili gli spazi. Lo sport è diventato una questione d’elitè: per strada non ci sono più possibilità di giocare come un tempo, solo all’interno di strutture. L’Amministrazione attenta è quella che riesce a creare mini – impianti sparsi all’interno della città.

A tal proposito quando era assessore Peppino Parisi, facemmo montare delle giostrine in piazza Caduti del terrorismo ed una volta distrutte non furono più ripristinate. Fu un errore. Chi ci abita deve capire che quello spazio va destinato alle attività sportive e tutelato. Non ci si può arrendere dinanzi alla prima difficoltà, anzi bisogna essere sentinelle contro l’incuria.

Ho grande nostalgia della Consulta dello sport, quando si coltivavano ideali e ci si impegnava per il bene della città”.

Tags: scuola,sport,giovani,atletica,orientiring,strutture,professore,docente,spazi,amministrazione,professionisti,agonismo,vincere,divertimento
Articolo Precedente

Park&Ride, è giunta l’ora del via. Lunedì 6 ottobre l’inaugurazione

Prossimo Articolo

Ma quando la diamo una spuntatina alla piccola “giungla” di via Ambrosi?

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ma quando la diamo una spuntatina alla piccola “giungla” di via Ambrosi?

Ma quando la diamo una spuntatina alla piccola "giungla" di via Ambrosi?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3