Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Duster, suv in spolvero

Duster, suv in spolvero

La Redazione by La Redazione
21 Gennaio 2014
in Motorando, Rubriche
Duster, suv in spolvero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dacia,
marchio del Gruppo Renault, a
l
suo ingresso nel mercato italiano, a Gennaio 2006, rappresentava una scommessa.
La sua proposta di vetture “a basso costo”,
frutto di scelte orientate alla ricerca del massimo valore per il
cliente, era rischiosa, perché poteva dare l’idea di un prodotto povero,
superato.

Il pubblico
ha apprezzato questo approccio di Dacia all’automobile ed i modelli proposti
hanno realizzato vendite importanti.

Tra questi,
il Duster ha rappresentato per molti automobilisti l’ingresso nell’universo dei
SUV (Sport Utility Vehicle) e recentemente è stato sottoposto ad un
aggiornamento.

I cambiamenti maggiori si rilevano nel frontale con una calandra dall’aspetto
più moderno e robusto. I fari, a doppia ottica, hanno ora un disegno più articolato
ed incorporano le luci diurne.

Rimanendo agli esterni, compaiono delle nuove barre personalizzate sul
tetto, con supporti forati, e gruppi ottici posteriori ridisegnati.

Una volta saliti a bordo, si apprezza la nuova plancia il cui disegno ha
permesso di ricavare un vano portaoggetti a vista dal lato passeggero, oltre a
quello chiuso dall’apposito sportellino. La console centrale – liberata dai
comandi degli alzacristalli elettrici migrati sulle portiere – può ospitare anche
il display touch screen da 7
pollici (18
cm) del sistema multimediale (di serie sulla ricca Lauréate).
Lo sforzo di Dacia per presentare un ambiente accogliente ed ergonomico è meritevole,
ma alcuni dettagli potrebbero migliorare ancora. Penso al volante regolabile in
altezza, ma non in profondità. I passeggeri, comunque, hanno uno spazio
adeguato ed anche quello per i bagagli è molto ben sfruttabile.

Tanta attenzione è stata posta agli equipaggiamenti di sicurezza sia
attiva che passiva: sono di serie su tutta la gamma il controllo elettronico
della stabilità (ESP) e gli
airbag laterali (oltre a quelli frontali per conducente e passeggero).

Importante è anche la presenza dei ganci “Isofix” sul sedile posteriore
per fissare facilmente i seggiolini per bambini.

La novità nel campo dei motori è il propulsore 1.2 TCe, capace di 125 CV
di potenza e di una coppia
massima pari a 205 Nm
da 2.000 a 3.000 giri/minuto.
È un quattro cilindri turbo ad iniezione diretta di benzina molto reattivo ed
elastico.

Sempre in produzione il “milleseicento” 16V da 110CV, anche in versione
ad alimentazione benzina/GPL, ed il turbodiesel 1.5 dCi nelle potenze da 90 e
110 cavalli.

In quest’ultima variante di potenza, il turbodiesel è, secondo me, il
miglior motore per equipaggiare le versioni 4×4 della Duster, grazie alla
coppia di 240 Nm a 1.750 giri/minuto.

Il SUV Dacia, pur non avendo le marce ridotte, ha buone capacità in
fuoristrada grazie alla trazione integrale ed alle favorevoli misure relative
all’altezza da terra (21 cm),
all’angolo di attacco (29,3°), all’angolo di dosso (23°) e all’angolo di uscita
(34,9°). Per i passaggi più impegnativi è utile la prima marcia con funzione di
“primino” ed il blocco della trazione sulle quattro ruote.

Questa operazione si effettua con un selettore a tre posizioni di facile
utilizzo. La prima posizione (2WD) è relativa all’impiego della sola trazione
anteriore, la seconda (AUTO) permette la
ripartizione automatica della coppia tra avantreno e retrotreno in funzione
delle condizioni di aderenza, fino ad arrivare al 50% di coppia motrice trasferita
alle ruote posteriori e la terza (LOCK) blocca la trazione sui due assi e trasferisce
costantemente il 50% della coppia al retrotreno. In questa modalità il sistema
di trazione è adattato alle condizioni più difficili di utilizzo quali fondo
accidentato o situazioni di scarsa aderenza (neve, fango, terra, sabbia) da
affrontare a velocità ridotta.

La gamma Duster, con garanzia del costruttore di 3 anni/100.000 km, si trova
presso le concessionarie a partire da 11.900 Euro per il modello base a
trazione anteriore, fino ai 17.850 Euro della versione 4×4 più accessoriata.

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,motorando,suv,dacia,duster
Articolo Precedente

Nuova illuminazione e finanziamenti in arrivo in materia di sicurezza cittadina

Prossimo Articolo

Prima la tentata rapina, poi l’immediata reazione della Polizia: un minorenne arrestato

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Prima la tentata rapina, poi l’immediata reazione della Polizia: un minorenne arrestato

Prima la tentata rapina, poi l'immediata reazione della Polizia: un minorenne arrestato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3