Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Contraccezione: i metodi naturali

Contraccezione: i metodi naturali

Katia Mongelli by Katia Mongelli
18 Novembre 2013
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Contraccezione: i metodi naturali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per contraccezionesi intende l’insieme dei metodi o dei dispositivi utilizzati per prevenire la gravidanza. Ne spiegheremo uno per
volta per capire quale sia più giusto utilizzare in base alle proprie esigenze
e in merito a età, sesso e predisposizioni. La contraccezione o meglio il
blocco temporaneo della capacità riproduttiva della donna, può essere ottenuto
con metodi naturali, di barriera e
farmacologici
.  

In questo articolo mi occupo dei metodi
naturali definiti dall’OMS come” metodi
per pianificare o evitare una gravidanza basati sull’osservazione dei segni e
sintomi naturali della fase fertile e infertile del ciclo mestruale
”.
Chiaramente la scelta di questo tipo di contraccezione richiede una perfetta
conoscenza delle varie fasi del ciclo mestruale. Se tale conoscenza non è
esatta l’efficacia di questi metodi naturali è piuttosto bassa.

I metodi naturali comprendono:

·        metodo del muco cervicale e metodo Billings

·        Metodo della temperatura basale

·        Metodo del calendario o Ogino-knaus

·        Metodo sintotermico

Avendo già trattato i primi due metodi nei
precedenti articolo della mia rubrica (http://www.dabitonto.com/rubriche/ostetri-katia-un-ostetrica-per-te/r/nessuna-sorpresa-meglio-calcolare-i-giorni-dell-ovulazione-e-la-mestruazione-successiva/108.htm)mi soffermo principalmente sul Metodo
del calendario o Ogino-knaus
, in seguito anche ad una richiesta specifica
di un utente. Suddetto metodo è stato il primo dei metodi contraccettivi ad essere
utilizzato. Questo cerca di stabilire la potenziale fase fertile individuando
il più breve ed il più lungo ciclo mestruale tra i 12 dell’anno precedente, sottraendo
19 giorni alla lunghezza del ciclo più breve e 11 a quella del ciclo più lungo,
per stabilire rispettivamente il primo e l’ultimo giorno della fase fertile.

I problemi legati all’adozione di questo
metodo derivano dal fatto che non sempre le donne hanno cicli regolare per cui,
senza lunghi periodi di astinenza, non è possibile evitare la gravidanza. 

Il metodo sintotermico, infine, si basa
sulla correlazione tra la temperatura basale e le modificazioni del muco
cervicale.

Un altro metodo che può essere definito
naturale è il coito interrotto, una pratica di tipo contraccettivo che consiste
nell’estrazione dell’organo genitale maschile dalla vagina prima che avvenga
l’eiaculazione. 

Il coito interrotto è un metodo
molto diffuso tra i giovani nonostante sia poco sicura. Cerchiamo di capire
perché.

È noto che in situazione di
eccitazione sessuale si verifica nell’uomo una secrezione pre-eiaculatoria, il cosiddetto liquido
di Cowper,
che contiene in diversi casi una piccola quantità di
sperma. Anche se l’estrazione del pene avviene prima del getto eiaculatorio,
esiste il rischio che la fecondazione avvenga comunque. La pratica del coito
interrotto, inoltre, è basata fondamentalmente sulla capacità che il soggetto
maschile ha di controllare il suo orgasmo; se, per i più svariati motivi,
l’uomo non riesce a estrarre il pene(oppure lo estrae non completamente) prima
dell’eiaculazione, il rischio di una gravidanza indesiderata si fa molto
elevato.  

Vista la scarsa affidabilità dei metodi naturali dovuta ad una
inadeguata conoscenza del proprio corpo è consigliabile scegliere altri metodi
contraccettivi di cui parleremo nei prossimi articoli.

Per dubbi o domande contattare rubriche@dabitonto.com.

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,ostetrikatia,contraccezione,metodi naturali,metodo del calendario o Ogino-Knaus,coito interrotto,eccitazione sessuale,gravidanza indesiderata
Articolo Precedente

Silvestris (Fi) all’Ordine dei Giornalisti: “S’avvii un procedimento avverso l’iscritto Vendola”

Prossimo Articolo

VOLLEY – Vittoria al tie-break per i ragazzi dell’ASD Volley Bitonto

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Vittoria al tie-break per i ragazzi dell’ASD Volley Bitonto

VOLLEY - Vittoria al tie-break per i ragazzi dell’ASD Volley Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3