Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Come rendere social il tuo brand, il content marketing

Come rendere social il tuo brand, il content marketing

Gennaro Del Core by Gennaro Del Core
26 Maggio 2016
in Rubriche, S.O.S. Impresa
Come rendere social il tuo brand, il content marketing
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Abbiamo chiarito identità, obiettivi e target per realizzare
la tua fanpage su Facebook (http://bit.ly/1sAGQTM). Ora comincia
il bello.

Contraria all’assunto del “bisogna stare su Facebook” la
pagina deve vivere, diventare un luogo di incontro, di informazione e,
soprattutto, di interazione. Vediamo i restanti tre punti nella creazione del
nostro media sociale.

Quarto: Contenuti.
In un’ottica ormai sempre più complessa per una pagina Facebook va tenuto
presente il detto “Content is King” ovvero che ciò che conta realmente sono i contenuti,
ovviamente di qualità. Per qualità si possono intendere tante cose, tuttavia,
qualche distinzione possiamo farla. Innanzitutto scindiamo quello che dobbiamo
scrivere sulla pagina in contenuti “core” e “no-core”. I primi riguardano
prettamente, ad esempio, il prodotto specifico che vendiamo nel nostro negozio
mentre i secondi, pur mantenendo un logico collegamento, si affacciano anche
verso nuove tematiche.

Non tutte le pagine infatti si occupano di temi e vicende di
facile e rapida diffusione. Se ad esempio la nostra si occupasse di una
fabbrica motorini per ascensori sarebbe difficile interessare il grande
pubblico e, soprattutto, avere argomenti nuovi tutti i giorni. Quindi? Quindi
vanno ricercati non solo altri generi di contenuti ma persino con altre formule
cercando di coinvolgere i fruitori.

La filosofia che guida la conduzione del tuo media personale
non deve essere quella di una versione sul web del vecchio volantino con una
gigantesca scritta “3×2”. Per carità, ai suoi tempi ha funzionato ma oggi si è
superata la “cassettizzazione”, figurati online. Oggi si parla di storytelling
ovvero della capacità, anche da parte di un brand, di “raccontare” un’azienda e
la sua attività ancor prima di “raccontare” il suo prodotto o servizio.
Potrebbero aiutarti in questo senso anche dei contenuti “dietro le quinte”
dell’azienda o dello studio professionale.

Quanto al formato dei contenuti non ci sono formule fisse,
si usano tutti. I recenti cambiamenti degli algoritmi che governano la
diffusione dei post su Facebook, vero incubo per qualsiasi social media
manager, stanno privilegiando i video. Ovviamente non tutti siamo dotati di
capacità da regista o possiamo permetterci un’agenzia che produca video tutti i
giorni per noi e  quindi si continuano
comunque ad usare anche testi e foto. Personalmente, abbino sempre una bella
foto con un testo perché si sa che l’aspetto visivo arriva più facilmente a
catturare l’attenzione del lettore.

Quinto: Calendario.
Quando si parla di calendarizzazione dei contenuti si parla di un piano
editoriale. Già, editoriale. Perché una pagina Facebook, non mi stancherò mai
di ripeterlo, è il media di un brand e, come tale, va gestito con tanto di
redazione e scelta dei temi e degli argomenti. Come in una redazione
giornalistica vanno anche definiti i tempi ed i modi di pubblicazione ma, per
fortuna, non bisogna “uscire” tutti i giorni in edicola. E’ opinione diffusa
tra gli addetti ai lavori che, salvo casi eccezionali, quattro post alla
settimana, originali, curati e corredati di foto, siano sufficienti altrimenti
si rischia di essere molesti, o peggio, inflazionare le nostre uscite. Non
solo, anche condividere link esterni potrebbe essere completamente inutile
perciò sforzati ed ingegnati.

Sesto: Attualità.
Hai individuato i temi, hai scelto i formati per i tuoi post ed hai anche
scritto un bel piano editoriale per tutto il prossimo mese. Pensi di aver
finito il lavoro? Ti sbagli. Accanto ad una bella versione da terzo millennio
del caro vecchio “Almanacco” devi tenere sempre d’occhio l’attualità. Inutile
aggiungere che il succedersi degli eventi nel tuo settore potrebbe costringerti
a rivedere completamente i tuoi programmi editoriali.

Ci sono diversi toolche possono aiutarti a rimanere sempre connesso con i settori che ti
interessano e, per citarne uno gratis, ti consiglio Google News. Avrai la
possibilità di profilare esattamente i temi e la territorialità che ti
interessa riuscendo così a non perderti aggiornamenti importanti per te e per
la tua attività.

Ora che hai preparato la tua pagina ed hai compreso
l’importanza di produrre contenuti originali e mai banali, o peggio, copiati, sei pronto a rendere “social” il tuo brand. Buona fortuna.

Gennaro Del Core

www.gennarodelcore.it

Tags: facebook,brand,social
Articolo Precedente

Bitonto è in Festa. Al via le celebrazioni per la sua Patrona

Prossimo Articolo

Il Premio Gerbera 2016 assegnato alla Fondazione Santi Medici

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Premio Gerbera 2016 assegnato alla Fondazione Santi Medici

Il Premio Gerbera 2016 assegnato alla Fondazione Santi Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3