Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giovani, tecnologia e adulti: un dialogo possibile

Giovani, tecnologia e adulti: un dialogo possibile

Presso il Mondadori Point un dibattito tra la II A del Liceo classico “C. Sylos” e gli studenti della I media “F. Rutigliano”

La Redazione by La Redazione
23 Novembre 2024
in Buone notizie
Giovani, tecnologia e adulti: un dialogo possibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quale sia il rapporto di noi ragazzi con la tecnologia è facilmente immaginabile: lo smartphone è lo scrigno che custodisce i segreti della nostra vita. Siamo definiti “nativi digitali” e per questo ci è impossibile immaginare la nostra vita senza tecnologia. Tuttavia gli adulti che ci circondano – docenti, genitori, parenti…- ci invitano quotidianamente ad usare la tecnologia in modo consapevole sottolineandone punti di forza e criticità.

Nell’ambito di questo progetto di sensibilizzazione, finalizzato a formare negli studenti una “cittadinanza digitale,” noi della classe II A del liceo classico, insieme a una classe prima della scuola media “F. Rutigliano”, abbiamo partecipato a un incontro organizzato presso il Mondadori Point sul rapporto dei giovani con la tecnologia, per valutare come influenzi le nostre abitudini e il nostro modo di interagire con il mondo.
Tra gli aspetti favorevoli della tecnologia ci sembra utile sottolineare la velocità di accesso a informazioni utili e la possibilità di abbattere barriere geografiche e temporali.
D’altra parte l’uso eccessivo del telefono può portarci a trascurare altre attività perché spesso le continue notifiche di contenuti social ci deconcentrano.

Un punto interessante emerso durante il dibattito è stato il confronto tra noi, studenti di seconda superiore, e i ragazzi di prima media: forse siamo un po’ più consapevoli per esempio evitando di diffondere dati personali. Tuttavia, ci rendiamo conto di essere ancora lontani dalla maturità necessaria per gestire l’utilizzo dei nostri dispositivi in modo equilibrato.
Un altro dato emerso durante l’incontro è stato l’allontanamento progressivo dei giovani dalla lettura. Molti preferiscono dedicare ore ai social guardando i video di vite perfette piuttosto che impegnarsi nella lettura di un libro perché la tecnologia ci sta abituando a contenuti rapidi e immediati.

La lettura è fondamentale per il nostro sviluppo personale perché ci arricchisce culturalmente, stimola la creatività e il pensiero critico. La sfida per noi consisterà nel cercare un equilibrio tra il tempo dedicato alla tecnologia e quello riservato alla lettura e ad altre esperienze che ci vedono attivamente coinvolti.

(Francesco Antonino, Carmine Barbone, Giulia Marrone, Emma Saponieri – II A Liceo classico)

Articolo Precedente

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Ecco “Invito a Nozze”, il nuovo format di TeleNorba

Prossimo Articolo

Presentata a Bari la settima edizione del progetto “Scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione”

Related Posts

ata
Buone notizie

Rinnovo delle CIAD per gli ATA in scadenza prossima

7 Aprile 2025
uova
Buone notizie

Sostieni la ricerca: il 4, 5 e 6 Aprile tornano le uova di Pasqua AIL

3 Aprile 2025
Idracol Service pronta a volare
Buone notizie

Idracol Service pronta a volare

21 Marzo 2025
Nel bosco, appuntamento con la felicità
Buone notizie

Nel bosco, appuntamento con la felicità

19 Marzo 2025
Calendario da Bitonto 2025
Buone notizie

Calendario da Bitonto 2025

14 Marzo 2025
Nel Bosco un momento di sport e libertà
Buone notizie

Nel Bosco un momento di sport e libertà

28 Febbraio 2025
Prossimo Articolo
Scacciarischi

Presentata a Bari la settima edizione del progetto "Scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3