Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La sicurezza di un mondo incontaminato

La sicurezza di un mondo incontaminato

Proteggere l’ambiente è un gesto d’amore e di tutela globale

Antonella Mezzina by Antonella Mezzina
22 Giugno 2024
in Buone notizie
La sicurezza di un mondo incontaminato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Proteggere gli ambienti in cui viviamo dai roditori, dagli insetti volanti e striscianti è una esigenza importante di qualsiasi luogo abitato. Spesso si sente la necessità di difendere il territorio in cui viviamo dalla presenza di insetti, api, formiche e roditori. Ma Proteggere gli ambienti è anche un gesto d’amore e di tutela globale.

Non sempre si riflette sulla funzione preziosa e vitale che questi piccoli esseri viventi assicurano all’ecosistema, e sull’importanza di utilizzare metodi a basso impatto tossico quando è davvero necessario debellarli.

In una logica di interdipendenza tra esseri viventi, se è semplice ricordare che le api sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali del pianeta, e che garantiscono così il 35% della produzione globale di cibo, animando la cosiddetta “ingegneria biologica”; appare meno semplice intuire la funzione, egualmente preziosa, dei roditori e degli altri insetti striscianti.

Alcuni insetti sono ottimi degradatori e sono quindi essenziali per mantenere attivo il naturale movimento di riciclo della materia organica sul pianeta, oltre a garantire l’arieggiamento del terreno che smuovono scavando gallerie e rifugi.

Allo stesso modo i roditori hanno la capacità di raccogliere e nascondere cibo e semi, spesso dimenticandoli sotto alberi cui offrono nutrimento e, nel caso di spostamento di ghiande e semi, riescono a trasmigrare la nascita di piante nuove in territori in cui queste non erano presenti, favorendone l’adattamento.

Vivere e stimolare una coscienza ecologica, non può prescindere da questa attenzione alla funzione che la natura realizza attraverso ogni sua componente. E se è vero che un mondo incontaminato è un mondo sicuro per te e per chi ami, è altrettanto vero che un mondo vivo è un mondo animato.

il tuo partner per la cura degli ambienti – www.larosablu.eu

Tags: ambienteecologiaecosistemaimpollinazionenaturaprotezione
Articolo Precedente

Monitor pc in cestino per strada. Toscano (Sanb): “Il nonsenso della misura”

Prossimo Articolo

A Corato oggi c’è Korcomics, festival del fumetto e del gioco

Related Posts

ata
Buone notizie

Rinnovo delle CIAD per gli ATA in scadenza prossima

7 Aprile 2025
uova
Buone notizie

Sostieni la ricerca: il 4, 5 e 6 Aprile tornano le uova di Pasqua AIL

3 Aprile 2025
Idracol Service pronta a volare
Buone notizie

Idracol Service pronta a volare

21 Marzo 2025
Nel bosco, appuntamento con la felicità
Buone notizie

Nel bosco, appuntamento con la felicità

19 Marzo 2025
Calendario da Bitonto 2025
Buone notizie

Calendario da Bitonto 2025

14 Marzo 2025
Nel Bosco un momento di sport e libertà
Buone notizie

Nel Bosco un momento di sport e libertà

28 Febbraio 2025
Prossimo Articolo
korcomics

A Corato oggi c'è Korcomics, festival del fumetto e del gioco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3