Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #Bitonto da riscoprire – La memoria di una porta sulla via Traiana

#Bitonto da riscoprire – La memoria di una porta sulla via Traiana
Contenuto sponsorizzato da Sponsor

Porta Robustina e l'antica "inedita" epigrafe scomparsa da rintracciare.

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
16 Giugno 2024
in Bitonto da Riscoprire
#Bitonto da riscoprire – La memoria di una porta sulla via Traiana
                    
                        Contenuto sponsorizzato da
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Porta Robustina era una delle quattro originarie porte della città di Bitonto, orientata verso ovest.

Dal volume “Storia della Città di Bitonto” del Prof. Enrico Teodoro De Simone, stampato a Napoli nel 1877, leggiamo:
Dal lato di Ponente si entrava a Bitonto per la porta che metteva a Ruvo, che fu detta perciò Robustina. Ora sono brevi anni fu abbattuta, ed ove sorgeva, il sig. Agostino Stellacci fece edificare una casa, incastrando nel muro esterno di questa una lapide, che era al sommo della porta medesima.

In mezzo a questa lapide è una croce, con a destra lo stemma degli Angioini, ed a sinistra l’albero di ulivo, stemma di Bitonto, e sottovi questo verso: Ad pacem promptum designat oliva Butuntum. Non andrà molto e anche questa lapide sarà dimenticata; non parmi dunque un fuor d’opera il trascrivere qui una iscrizione che altri aveva dettata, perché sotto quella lapide fosse posta.

                           

Se fu errore di trascurarla, io vo’ qui inserirla; e così, con reverenza, il passante, rileggendo questa iscrizione, farà sosta innanzi questa lapide, che risale all’epoca appunto in cui Bitonto fu cinta di mura:

PERCHÉ LA MEMORIA DELLA PORTA RIBASTINA
POSTA DA PADRI NOSTRI SULLA VIA TRAIANA
E CONTRASSEGNATA DAL SIMBOLO DELLA PACE
PER IGNAVIA NON PERISCA
AGOSTINO STELLACCI EDIFICANDO
TOGLIE ALL’OBBLIO IL TITOLO SOVRAPPOSTO
E QUESTA PIETRA CONSACRA
MDCCCLXXIV. (1874)

Dalla pubblicazione del Dott. Vito Acquafredda intitolata “Bitonto Attraverso i secoli” leggiamo:
A Porta Robustina, sul muro di casa Stellacci, prospiciente la via Palombaio, vedesi una lapide, dal tipo color rosso-bruno, di forma rettangolare, lunga m. 1,10, larga m. 0,40. Dovè essere portata li, dal primiero posto che occupava – il muro attiguo alla Porta Robustina – all’epoca della demolizione di questa porta. E’ divisa in tre riquadri: in quello centrale vedesi una croce foliata; nel sinistro lo stemma Bitontino – un albero d’ulivo – ; nel destro uno scudo con tre gigli, caricati di un lambello a quattro pendenti. Lungo il lato inferiore, per tutta la larghezza della lapide, è inciso il motto: “ Ad pacem promtum designat oliva Botontum” (L’Olivo designa Bitonto pronta alla pace). E il motto non ha bisogno di spiegazioni.
Oggi sul posto ove un tempo sorgeva l’antica Porta Robustina residua un’epigrafe che così recita:

IL TEMPO CANCELLO’ FIN LE VESTIGIA DELLA PORTA DETTA ROBUSTINA CHE L’ETÀ REMTA ERESSE SULLA VIA TRAIANA.
PERCHÉ NON SE NE PERDA LA MEMORIA NE MANCHI IL RISPETTO ALLE VENERANDE TRADIZIONI CITTADINE

IL SINDACO CAV. PASQUALE CIOFFRESE
L’ADDITA GELOSAMENTE AI POSTERI E NE SEGNA IL LUOGO E L’ANNO

MDCCCXCVIII (1898)

Ecco uno schizzo a matita, realizzato dal caro amico Antonio Rossiello, di uno scorcio del centro storico di Bitonto relativo ad una ipotetica collocazione, tra le mura di cinta, della demolita Porta Robustina.

Che fine mai avrà fatto l’originaria epigrafe posta in loco l’anno 1874?

affacciarsi sul salotto di Bitonto – www.portabaresana.it 

 

Tags: #bitontodariscoprirebitontoPorta Baresanavia traiana
Articolo Precedente

Tennis. Il Tc Bitonto affronta l’Ostuni nel primo turno di D1

Prossimo Articolo

Duathlon Sprint, Alessandro Cazzolla (Amici di Marco) 20esimo assoluto ai Campionati europei

Related Posts

bitonto
Bitonto da Riscoprire

Bitonto, un patrimonio da…Riscoprire benedetto da Papa Francesco

26 Aprile 2025
La Chiesa di San Francesco d’Assisi
Bitonto da Riscoprire

La Chiesa di San Francesco d’Assisi

19 Aprile 2025
monumento
Bitonto da Riscoprire

Imbrattato il nostro Monumento ai Caduti

14 Aprile 2025
quasano
Bitonto da Riscoprire

Le panelle di S. Maria di Quasani

2 Aprile 2025
“Attenti sotto!”
Bitonto da Riscoprire

“Attenti sotto!”

16 Marzo 2025
Melusina, figura legata al Culto della Dea Madre
Bitonto da Riscoprire

Melusina, figura legata al Culto della Dea Madre

1 Marzo 2025
Prossimo Articolo
Duathlon Sprint, Alessandro Cazzolla (Amici di Marco) 20esimo assoluto ai Campionati europei

Duathlon Sprint, Alessandro Cazzolla (Amici di Marco) 20esimo assoluto ai Campionati europei

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3