Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Agrigar: l’erba del vicino non sempre è più verde

Agrigar: l’erba del vicino non sempre è più verde

Un giovane imprenditore studia le ricette per una linea di fertilizzanti certificati e di qualità

Antonella Mezzina by Antonella Mezzina
29 Novembre 2024
in Buone notizie
Agrigar: l’erba del vicino non sempre è più verde
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fondata dal papà di Fabio Garofalo ben 35 anni fa, Agrigar di Garofalo Fabio nasce come azienda di fitofarmaci destinati all’agricoltura. Dopo il carcinoma che ha rapito prematuramente e inaspettatamente il padre di Fabio però, l’azienda ha virato verso la produzione e la commercializzazione di fertilizzanti.

“Cinque prodotti, al momento, per cui ho avuto già la registrazione dal Ministero e un’azienda seria che può vantare risultati che mantengono le promesse in etichetta”. Le parole di Fabio, che esprimono un sano orgoglio, vengono dal suo cuore giovane e puro. Il suo sguardo, mentre ci racconta questa realtà d’impresa, ha la luce che proviene dalla bellezza della campagna in cui ha sperimentato l’energia autentica della vita. E’ uno sguardo “green“, di chi ha imparato a prendersi cura del mondo in cui si muove e a trarne lezioni preziose di rispetto e integrità.

Una famiglia da sempre legata alla natura, la sua. Il nonno portava in campagna suo padre, agronomo che ha fondato l’azienda. Suo fratello ha seguito le orme del padre diventando anche lui agronomo, attualmente impegnato con assegno di ricerca presso il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria di Bari. Fabio, 28 anni, tecnico agrario, ha raccolto la zolla in cui suo padre aveva seminato le sue speranze per prendersene cura e continuarne la fioritura.

L’azienda, che ha sede in via Ammiraglio Vacca 119 a Bitonto, ha trentacinque anni e Fabio, già sette anni fa, ha iniziato ad affiancare il papà, dapprima con un progetto suo di giardinaggio, poi, “quando papà si è operato ho sentito che non potevo lasciar andare il suo lavoro nel nulla. Devo far germogliare ciò che lui ha seminato. Mio padre era un uomo che si faceva sentire, era un esempio e io mi impegno nel cercare di creare una linea di prodotti certificati e di qualità. Le ricette sono mie e ho un chimico che mi segue nella produzione affidata a contoterzisti. Bisogna essere bravi poi a far lavorare in sinergia i prodotti ed è importante quindi il lavoro del tecnico che deve saper fare concimazioni mirate, in cui i prodotti vanno ben combinati tra loro, nel rispetto totale della natura.”


“Io sono cresciuto tra le piante, un grande privilegio nel mondo d’oggi. Quando vado in campagna è come se le piante comunicassero con me in una forma così semplice per cui le capisco. So di cosa hanno bisogno. A volte è come se riuscissi proprio a sentire la loro voce”.

Sentire il linguaggio delle piante come familiare è forse proprio il segreto che consente ad Agrigar di accogliere la fiducia del contadino che lavora il suo campo e chiede assistenza qualificata.

Una realtà d’impresa che è una dedica all’amore delle radici, della terra anche emotiva in cui questa famiglia è cresciuta e che porta valore e valori al territorio in cui germoglia e cresce.

Articolo Precedente

Weekend tra “Forni e Frantoi”. Al via domani la terza edizione di EVO Incanto

Prossimo Articolo

WINDTRE e il comune di Bitonto insieme verso la smart city

Related Posts

ata
Buone notizie

Rinnovo delle CIAD per gli ATA in scadenza prossima

7 Aprile 2025
uova
Buone notizie

Sostieni la ricerca: il 4, 5 e 6 Aprile tornano le uova di Pasqua AIL

3 Aprile 2025
Idracol Service pronta a volare
Buone notizie

Idracol Service pronta a volare

21 Marzo 2025
Nel bosco, appuntamento con la felicità
Buone notizie

Nel bosco, appuntamento con la felicità

19 Marzo 2025
Calendario da Bitonto 2025
Buone notizie

Calendario da Bitonto 2025

14 Marzo 2025
Nel Bosco un momento di sport e libertà
Buone notizie

Nel Bosco un momento di sport e libertà

28 Febbraio 2025
Prossimo Articolo
WINDTRE e il comune di Bitonto insieme verso la smart city

WINDTRE e il comune di Bitonto insieme verso la smart city

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3