Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ferdinà levat a sott’

Ferdinà levat a sott’
Contenuto sponsorizzato da Sponsor

In città due strutture inusuali di tipo Sanfeliciano all’origine di questo modo di dire

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
14 Febbraio 2025
in Bitonto da Riscoprire
Ferdinà levat a sott’
                    
                        Contenuto sponsorizzato da
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Palazzo Pannone Ferrara e Palazzo Barone Gentile Sisto, due maestosi edifici del Neoclassicismo della metà del XIX secolo, dal volume segnato da bugne paraspigoli, a tre ordini, presentano un ampio vano carraio, cornice a forte aggetto, grandioso androne, cortile e scalone di tipo Sanfeliciano a tre arcate su tre ordini.

Entrambi bellissimi, esteticamente somigliano molto al conosciutissimo Palazzo dello Spagnuolo, presente in Napoli, con scalone progettato su commissione del marchese Nicola Moscati nel 1738, le cui scalinate valsero a Ferdinando Sanfelice, l’architetto che lo progetto’, un soprannome molto particolare: “Ferdinando Levat’a’ sott”.

   

Letteralmente, “togliti da sotto” o “spostati”, a causa della natura estremamente contorta, inusuale e apparentemente instabile delle strutture progettate da Sanfelice. Si era infatti diffusa nel popolo la credenza che queste potessero crollare da un momento all’altro. Quindi, oltre alla già rinomata superstizione secondo la quale camminare sotto una scala portasse sfortuna, Sanfelice ha contribuito ad aggiungerne una nuova accezione alla superstizione, di natura più pratica e ad hoc per i suoi edifici, ma per fortuna mai verificatasi. Fortunatamente le sue scale sono sopravvissute fino ad ora, restando nei secoli solide e incrollabili tanto quanto la storia che raccontano.

Tags: #bitontodariscoprire
Articolo Precedente

Carenza di personale all’Ufficio tecnico. Il Comune restituisce la delega paesaggistica

Prossimo Articolo

Capolinea dei bus extraurbani in via Berardi. L’opposizione di centrodestra avvia la raccolta firme per richiedere la revoca dell’ordinanza

Related Posts

bitonto
Bitonto da Riscoprire

Bitonto, un patrimonio da…Riscoprire benedetto da Papa Francesco

26 Aprile 2025
La Chiesa di San Francesco d’Assisi
Bitonto da Riscoprire

La Chiesa di San Francesco d’Assisi

19 Aprile 2025
monumento
Bitonto da Riscoprire

Imbrattato il nostro Monumento ai Caduti

14 Aprile 2025
quasano
Bitonto da Riscoprire

Le panelle di S. Maria di Quasani

2 Aprile 2025
“Attenti sotto!”
Bitonto da Riscoprire

“Attenti sotto!”

16 Marzo 2025
Melusina, figura legata al Culto della Dea Madre
Bitonto da Riscoprire

Melusina, figura legata al Culto della Dea Madre

1 Marzo 2025
Prossimo Articolo
Capolinea dei bus extraurbani in via Berardi. L’opposizione di centrodestra avvia la raccolta firme per richiedere la revoca dell’ordinanza

Capolinea dei bus extraurbani in via Berardi. L'opposizione di centrodestra avvia la raccolta firme per richiedere la revoca dell'ordinanza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3