Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un Ospedale che ha fatto la storia

Un Ospedale che ha fatto la storia
Contenuto sponsorizzato da Sponsor

Tra i primi ospedali edificati in Europa, anticipa di due secoli la nascita di quello di Londra

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
17 Agosto 2024
in Bitonto da Riscoprire
Un Ospedale che ha fatto la storia
                    
                        Contenuto sponsorizzato da
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Scrive lo storico Giuseppe Pasculli: La nostra Bitonto può essere fiera di aver avuto un Ospedale che per la sua antichità è uno dei primi di Europa. Infatti soltanto Roma aveva, prima di Bitonto, costruito due Ospedali, quello dello Spirito Santo nel 1204 e quello del Salvatore nel 1216; Londra costruì il suo primo Ospedale nel 1546, più di due secoli dopo quello di Bitonto.

Infatti nel 1333 il nostro Vescovo Giovanni da Ostuni, volendo soccorrere i poveri della città, fondò una confraternita di 700 individui. Questa, subito dopo la sua istituzione, fece costruire sulla via che dalla Piazza Cattedrale porta alla Porta Robustina, un Ospedale e l’annessa chiesa di Santa Maria de Confratribus, oggi detta “delle Vergini“. Qui rimase per due secoli. Nel 1536 dovette trasferirsi dove attualmente sorge.

Quindi, non fatevi ingannare dalla data posta esternamente “1904”… Il nostro Ospedale, come già detto, è antichissimo, basti leggere l’epigrafe posta al suo interno riportante le date ed i nomi dei Benefattori. Notate bene la dicitura: BENEFATTORI per Lasciti ed Oblazioni dal MDLXV (1565 )al MDCCCLXXXII (1882), sono riportate tutte le date sino al 1882 con cognome e nome di tutti i benefattori. Nel 1895 vi è stato aggiunto l’ultimo benefattore, Domenico Pannone fu Vincenzo. Questa volta, diversamente dal resto dei nomi riportati in epigrafe è stato anteposto il nome al cognome.

Nel 1904, data presente all’esterno, FRANCESCO TRAVERSA ED ANNA GRIFFI, come attesta un’ulteriore epigrafe presente all’interno dell’Ospedale, INIZIARONO L’IMPIANTO DI UNA SEZIONE PER MALATI CRONICI ( SIANO AD ALTRI CITTADINI DI ESEMPIO PER L’INCREMENTO DELL’OPERA GENEROSA). In queste due epigrafi sono riportati i nomi di molte illustri famiglie bitontine, molte delle quali ormai estinte.

Nell’epigrafe dei BENEFATTORI vi è rimasto un posto per un ulteriore ultimo BENEFATTORE… Chissà mai se questo posto in futuro verrà mai occupato…

Articolo Precedente

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Il fascino ineguagliabile delle Saline di Margherita di Savoia

Prossimo Articolo

Rifondazione Comunista chiede al comune d’attivare una consulta per l’armonia dei cittadini

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
bitonto
Bitonto da Riscoprire

Bitonto, un patrimonio da…Riscoprire benedetto da Papa Francesco

26 Aprile 2025
La Chiesa di San Francesco d’Assisi
Bitonto da Riscoprire

La Chiesa di San Francesco d’Assisi

19 Aprile 2025
monumento
Bitonto da Riscoprire

Imbrattato il nostro Monumento ai Caduti

14 Aprile 2025
quasano
Bitonto da Riscoprire

Le panelle di S. Maria di Quasani

2 Aprile 2025
“Attenti sotto!”
Bitonto da Riscoprire

“Attenti sotto!”

16 Marzo 2025
Prossimo Articolo
Rifondazione Comunista chiede al comune d’attivare una consulta per l’armonia dei cittadini

Rifondazione Comunista chiede al comune d'attivare una consulta per l'armonia dei cittadini

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3