Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Blues Festival, we are open! Dal 31 agosto il grande blues in piazza Cattedrale

Bitonto Blues Festival, we are open! Dal 31 agosto il grande blues in piazza Cattedrale

La Redazione by La Redazione
28 Agosto 2018
in Editoriale, Rubriche
Bitonto Blues Festival, we are open! Dal 31 agosto il grande blues in piazza Cattedrale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto Blues Festival, yes we are open! Sono sei anni che Piazza Cattedrale, come in un grande club outdoor, porta in scena i suoni e le emozioni della grande musica blues degli States, trasformando per tre giorni la bomboniera del centro antico di Bitonto in una piccola Harlem. Quest’anno, siamo qui a spegnere sei candeline con un ricchissimo cartellone, in scena dal 31 agosto al 2 settembre.

I riflettori per la sesta edizione del Bitonto Blues Festival, organizzato come sempre dall’associazione Blu & Soci e dall’instancabile direttore artistico Beppe Granieri, saranno tutti per Ronnie Hicks, la guest star originaria di Chicago, che si esibirà dal vivo sabato 1 settembre. Originario dell’Alabama, Hicks è tra i rappresentanti più autorevoli della scena blues dell’Illinois, grazie ad uno stile unico alla tastiera e alla voce. Nei primi anni ‘70 ha avviato la carriera solista, formando quella che attualmente è la più longeva band del circuito dei club di Chicago, la Masheen Company band, già opening act di Albert King, Johnny Taylor, e Tyrone Davis. A fine 2018 Ronnie sarà sul grande scherzo in “Soul Guy”, pellicola di produzione francese in cui interpreterà un bluesman.

Sul palco, assieme ad Hicks, Matteo Sansonetto, quest’anno padrino del Festival, e la sua Blues Revue, aficionados del BBF, tornati ad esibirsi dopo tre anni.

Come ogni anno il Bitonto Blues Festival dedicherà una parte importante della programmazione al meglio del blues nostrano. Il Festival sarà aperto venerdì 31 agosto dal progetto calabrese Eugenio Greco & New Mississipi, a seguire il rockblues della Fabio Marza Band e la frizzante armonica di Martin’s Gumbo, live con gli Harmonica Friends. La seconda serata, quella dedicata a Hicks e Matteo Sansonetto, sarà accompagnata dalle musiche dei Black Cadillac Blues, dedicate al celebre film “Cadillac Records”, e dei ResPubblica.

Nell’ultima serata spazio al duo di Enrico Penati & Roots Duo, ai Swamp Dirty Water ft. il polistrumentista Fabrizio Canale e la formazione lombarda dei Limido Bros. Al termine di ogni serata ci sarà la grande jam finale.

I concerti del main stage di Piazza Cattedrale, che partiranno dalle ore 20:30, saranno totalmente gratuiti e, grazie alla mediapartnership di BitontoTV, distribuiti in diretta streaming sul web.

Tutte le altre informazioni sulla sesta edizione del Bitonto Blues Festival, nonché le gallery, i memoriabilia e gli archivi relativi agli anni scorsi, sono disponibili sul nuovissimo sito www.bitontobluesfestival.it.

Il Bitonto Blues Festival è una rassegna cofinanziata dal Comune di Bitonto, comune finalista “Capitale Italiana della Cultura 2020”, con il patrocinio di Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Camera di Commercio di Bari, ConfCommercio Delegazione di Bitonto e Parco delle Arti Bitonto. Mediapartners dell’iniziativa sono: BitontoTV, che offrirà il servizio di diretta streaming, Comma 3, Da Bitonto, Primo Piano, BitontoLive.it, BitontoViva, Radio One, Radio 00. Blues Made in Italy, South Italy Blues Connection, Power Sound, Gruppo Intini e Ristorante Il Patriarca sono invece partners tecnici della rassegna. Il BBF gode della sponsorships di importanti aziende quali: FoodNess, Acqua Orsini, Olio Mimì, Exotic Palace, Marbel Group, Brini Legnami, Via Vai Center, Ellegidue, Marrone Costruzioni, Gary e Mercurio Center, insieme a tante realtà imprenditoriali bitontine.

 
Articolo Precedente

Monsignor Savino disponibile ad accogliere alcuni dei migranti della “Diciotti”

Prossimo Articolo

La Polizia di Stato sventa un furto ad un distributore di benzina

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
La Polizia di Stato sventa un furto ad un distributore di benzina

La Polizia di Stato sventa un furto ad un distributore di benzina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3