Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BIRDMAN O (L’IMPREVEDIBILE VIRTU’ DELL’IGNORANZA)

BIRDMAN O (L’IMPREVEDIBILE VIRTU’ DELL’IGNORANZA)

Gaetano Labianca - Gabriele Rubini by Gaetano Labianca - Gabriele Rubini
24 Febbraio 2015
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
BIRDMAN O (L’IMPREVEDIBILE VIRTU’ DELL’IGNORANZA)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Riggan Thompson (Michael
Keaton
) è una star passata alla storia grazie al ruolo di un celeberrimo
supereroe, Birdman. Dopo aver
raggiunto l’apice del successo negli anni ’90, Riggan sta attraversando la sua
parabola discendente, e si lancia così in un’impresa ardua, mettere in scena
una pièce teatrale di Raymond Carvera Broadway. Sarà dunque necessario reinventarsi e fare i conti con i suoi
colleghi, con i critici, ma soprattutto con le sue nevrosi e ed il suo ego, per
dimostrare al mondo di non essere ancora finito.

Birdman è concepito apparentemente senza montaggio, risultando effettivamente
come un solo e unico piano sequenza, una soluzione di continuità che ci getta
all’interno del teatro in cui hanno luogo le vicende umane dei protagonisti. Il
regista messicano Alejandro G. Iñárrituriesce a gestire alla perfezione i cambi di scena facendoli apparire fluidi e
mai forzati, senza incappare in sbavature nella percezione temporale dello
spettatore, che diverrà presto il vero Birdman. Sapientemente sfruttata,
inoltre, la fotografia ben congeniata di Lubezkye la portentosa colonna sonora parzialmente composta da pezzi originali di Antonio Sanchez, che, grazie alla sua
batteria jazz, riesce magistralmente nell’intento di dare al film il ritmo
giusto di cui aveva un estremo bisogno, viste le ambiziose scelte registiche
intraprese.

Al di là comunque del lato tecnico, quello che più colpisce del film è la
grandiosa interpretazione di un cast d’insieme e ovviamente la gran varietà di
messaggi. Il cast è stato pluripremiato in varie manifestazioni, ed è facile
capire il perché. Michael Keaton è assolutamente da Oscar, il suo Riggan è un
personaggio tragicomico che è l’emblema di tutti quegli attori intrappolati nel
personaggio, e che sono totalmente intrappolati nel proprio ego come uccelli in
gabbia. A Keaton si aggiungono Emma
Stone
che in poco tempo sullo schermo dona minuti intensi ed Edward Norton che in pratica ha la
parte fatta su misura per lui.

La pellicola è un film che lascia libere interpretazioni allo spettatore per
via dei suoi molteplici contenuti come l’ego smisurato di uomo, la morbosità
del voler apparire, la critica allo star system e ai sempre più invadenti
social. Ma Birdman riesce anche a fare del meta teatro e del meta cinema con
delle immagini e dei primi piani stupendi.
Sicuramente non è un film per tutti, tra i molteplici motivi alcuni potrebbero
imputare come maggior difetto gli ultimi minuti che si fanno sentire e
presentano diversi finali. Nonostante tutto, qualunque sia il riscontro,
Birdman resterà un’esperienza cinematografica, dal punto di vista
intellettuale, narrativo e visivo molto forte, l’ideale per chi fosse da tempo
alla ricerca del ‘bello’.

Tags: Birdman,Oscar 2015,Michael Keaton,Alejandro G. Iñárritu,Edward Norton,Emma Stone,Antonio Sanchez,Emmanuel Lubezky,Raymond Carver
Articolo Precedente

Natilla, presidente Commissione Controllo e Garanzia: “Progetto da 122mila euro al Tpp da revocare”

Prossimo Articolo

Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Ecco mons. Alberto D’Urso, il nuovo vicario di Cacucci

Related Posts

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

16 Luglio 2025
Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro
Conversazioni Digitali

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

11 Luglio 2025
Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane

10 Luglio 2025
Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Ecco mons. Alberto D’Urso, il nuovo vicario di Cacucci

Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Ecco mons. Alberto D'Urso, il nuovo vicario di Cacucci

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3