Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Addio cattivi odori e mastelli dell’umido pieni grazie al dissipatore alimentare installato da Idracol

Addio cattivi odori e mastelli dell’umido pieni grazie al dissipatore alimentare installato da Idracol

La Redazione by La Redazione
7 Ottobre 2022
in Editoriale, Rubriche
Addio cattivi odori e mastelli dell’umido pieni grazie al dissipatore alimentare installato da Idracol
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Addio cattivi odori e mastelli dell’umido sempre pieni.

Ora i resti alimentari possono essere smaltiti diversamente.

Il verbo del futuro è dissipare e a coniugarlo a Bitonto ci pensa la Idracol.

L’azienda, nata negli anni ‘80 fa dall’intuizione di Gaetano Colasanto e cresciuta nel tempo grazie all’apporto del socio Emanuele D’Elia, ha interpretato i bisogni dei cittadini e offerto loro uno strumento di qualità, facile da usare, ecologico ed economico.

Si tratta del tritarifiuti per cucine domestiche, pratico da installare sotto i lavelli delle nostre abitazioni.

Solo premendo un pulsante e lasciando scorrere un piccolo flusso d’acqua dal rubinetto, sarà possibile insomma sminuzzare i cibi in piccolissimi pezzi da far scivolare nelle tubature, senza lasciare tracce e residui. I rifiuti organici potranno così finire direttamente al depuratore fognario cittadino, portando notevoli benefici.

Via sacchetti, spesso dannosi per l’ambiente, zero attese per depositare il rifiuto nel giorno prestabilito e infine minori costi di smaltimento per comune e utente.

Non solo. Secondo le stime, il dissipatore alimentare, silenzioso e sicuro data l’assenza di lame o coltelli, comporta un consumo annuo di soli 2 metri cubi di acqua per una famiglia composta da tre persone ed un consumo energetico tra i 25 e 30 kwh/anno per famiglia, equivalenti complessivamente a circa 5 euro annui.

“Da sempre cerchiamo di guardare lontano – è il commento di Gaetano Colasanto -. La nostra mission è ascoltare le esigenze del cliente per realizzare per ciascuno un abito su misura”. Stesso obiettivo che ha portato negli anni ad implementare i suoi servizi. Oltre all’impiantistica, la Idracol offre assistenza tecnica specializzata e pronto intervento idraulico, grazie alle sue due costole: Idracol Service e IdrauliGò, entrambe con sede in via Crocifisso, 44.

L’idea innovativa della srl è stata accolta con entusiasmo anche dall’amministrazione comunale.

“Siamo vicini a tutti gli imprenditori locali che fanno dell’innovazione e della svolta green la loro cifra distintiva – ha dichiarato il sindaco Francesco Paolo Ricci, che ha partecipato insieme all’assessore Cosimo Bonasia ad una dimostrazione nella sede in strada privata Perrini -. La Idracol ha mostrato grande attenzione ai nostri concittadini, promuovendo uno strumento come il dissipatore che va di pari passo con la raccolta differenziata e vuole dare supporto alle famiglie, riducendo i disagi da loro avvertiti”.

 

 

Articolo Precedente

FUTSAL – Questa sera al Palapansini incontro tra le ultime dominatrici della Serie A2: Bitonto C5 Femminile – Futsal Irpinia

Prossimo Articolo

Cappella dell’ex Convento di San Domenico, benedetto il Crocifisso donato dalla famiglia Fazio Bonina

Related Posts

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cappella dell’ex Convento di San Domenico, benedetto il Crocifisso donato dalla famiglia Fazio Bonina

Cappella dell'ex Convento di San Domenico, benedetto il Crocifisso donato dalla famiglia Fazio Bonina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3