Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abuso di farmaci. Un rischio per gli sportivi

Abuso di farmaci. Un rischio per gli sportivi

I. Demarinis - N. Modugno - G. Natilla by I. Demarinis - N. Modugno - G. Natilla
24 Giugno 2015
in FIUC - Fitness In Un Click, Rubriche
Abuso di farmaci. Un rischio per gli sportivi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’attività fisica, o lavorativa, può esporre frequentemente i praticanti ad incidenti più o meno gravi che comportano l’assunzione di farmaci.

Ormai da diversi anni, l’utilizzo sconsiderato di prodotti farmaceutici è riconosciuto, anche dai non addetti ai lavori, come pratica scorretta ed in alcuni casi dannosa.

I farmaci maggiormente impiegati sono gli antidolorifici ed i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Analizziamo quali sono i fattori che possono portare ad un consumo sconsiderato:

– Volontà di recuperare in lassi di tempo brevissimi;

– Soglia del dolore bassa o scarsa tolleranza dei sintomi;

– Impossibilità di rispettare periodi di astensione dall’attività fisica legata al lavoro;

– Facilità di reperimento dei farmaci senza necessità di prescrizione medica;

– Largo utilizzo delle stesse tipologie di prodotti anche per problemi diversi (antidolorifici utilizzati per stati piretici, emicranie, dolori articolari, eccetera);

– Scarsa conoscenza delle modalità di assunzione, delle controindicazioni e degli effetti collaterali;

– Fattori psicologici.

Una problematica molto rilevante è il cosiddetto “fai-da-te”, ovvero l’impiego di farmaci o strategie terapeutiche senza criteri medici e specialistici, semplicemente tenendo conto delle proprie esperienze pregresse o, peggio, di quelle altrui. Questo è un meccanismo molto dannoso oltre che pericoloso soprattutto per gli sportivi. Infatti, l’assunzione di un farmaco antidolorifico può dare allo sportivo la sensazione momentanea di essere in grado di prodursi nel gesto atletico compromesso. In questo caso, mentre l’organismo utilizza il dolore e la flogosi come strumenti di difesa, quasi a voler costringere le strutture inficiate a riposare, il farmaco annulla tali difese fornendo sollievo e diminuendo la limitazione funzionale. Così lo sportivo inesperto può sollecitare le zone colpite producendo danni ulteriori e spesso più gravi.

Non si può non fare menzione anche degli effetti collaterali che sono fra i più disparati. Tra i più noti: ulcere gastriche, nevriti, disfunzioni renali, danni epatici, emorragie, reazioni di ipersensibilità.

Quindi è sempre bene rivolgersi alle figure competenti prima di procedere con l’utilizzo di presidi farmacologici non solo per sapere quale di essi adoperare, ma soprattutto per effettuare delle valutazioni. Considerare le dinamiche dell’incidente o del problema, analizzare le proprie esigenze terapeutiche ed occupazionali, esaminare lo stato effettivo del distretto corporeo interessato, escludere intolleranze o incompatibilità con altre patologie preesistenti, valutare la necessità di esami diagnostici più approfonditi, sono tutte azioni che non possono prescindere del parere dei professionisti.

Dal canto loro i professionisti della salute dovrebbero mettere da parte approcci di tipo superficiale quando si confrontano con le esigenze degli utenti che potrebbero sembrare banali. A tal proposito, sarebbe bene evitare le prescrizioni via telefono, perché, sebbene il mezzo sia immediato e diretto, non permette valutazioni complete e soprattutto non consente di fugare i dubbi dei pazienti.

Tags: farmaci,sport,attività fisica,antinfiammatorii,antidolorifici,FANS,assuefazione,ulcera,dipendenza,traumi,lesioni,effetti collaterali
Articolo Precedente

La Storia. Il santuario Yasukuni, sacrario militare al centro di diatribe internazionali

Prossimo Articolo

“Movida”, Il diritto del singolo o della comunità, quale è bene che prevalga?

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Movida”, Il diritto del singolo o della comunità, quale è bene che prevalga?

“Movida”, Il diritto del singolo o della comunità, quale è bene che prevalga?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3