Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A quiet place – Un posto tranquillo

A quiet place – Un posto tranquillo

Gabriele Labianca - Gaetano Rubini by Gabriele Labianca - Gaetano Rubini
16 Aprile 2018
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
A quiet place – Un posto tranquillo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una mostruosa razza aliena ha invaso la terra e distrugge e uccide qualsiasi cosa provochi rumore. Solo il silenzio dunque è l’unica soluzione per sopravvivere. Da qui seguiamo la vita degli Abbott che vivono nella più completa quiete in una casa in campagna, un posto tranquillo all’apparenza.

 

Sulla carta l’operazione di A quiet place poteva essere molto rischiosa. Stiamo parlando infatti di un film praticamente quasi muto, con pochi dialoghi e alle volte lunghi silenzi, quindi ben lontano dai blockbuster chiassosi a cui siamo abituati e che il pubblico reclama sempre più. La sfida però risulta superata, perché la pellicola di John Krasinski (regista e anche attore nel film), seppur con qualche ingenuità di troppo in fase di scrittura, porta a casa il risultato.

A quiet place – un posto tranquillo è un thriller a tinte horror particolare, un film sussurrato nelle parole, con addirittura la presenza del linguaggio dei segni. Ma il vero protagonista non può che essere il suono che va di pari passo con le immagini sullo schermo.

Penso che il film oltre che visto vada anche sentito, o per creare un ossimoro, “guardato con le orecchie”. Di solito nel cinema contemporaneo sono le immagini a farla da padrona, difatti il cinema è nato per mostrare più che per far sentire. Tuttavia in questo ultimo anno grazie anche a pellicole come Dunkirk, si è deciso di puntare molto su questo aspetto. Il cinema può e deve comunicare con lo spettatore su vari livelli sensoriali.

 

John Krasinski, qui al suo terzo lungometraggio, è stato in gamba a creare tensione con il silenzio, ma anche con il suono degli elementi naturali dato che il film è tutto ambientato in campagna. Ed è per questo che la pellicola in questo caso è sinonimo di esperienza cinematografica, è un film assolutamente da vedere al cinema e non dietro un pc, un tablet o uno smartphone come siamo abituati oggi. Per concludere A quiet place è un film thriller/horror molto atipico, ma che al tempo stesso cattura e fa anche riflettere per certi versi, viene rivalutato infatti un elemento importante come il silenzio. In una società in cui si parla e si commenta sempre più, il silenzio può essere un’arma di difesa per difendersi e sopravvivere. 

Articolo Precedente

Asp “Maria Cristina”. Il Consiglio di amministrazione si dimette: è la fine di tutto?

Prossimo Articolo

A “Domenica live” passaggio di consegne “reality” fra Franco Terlizzi a Valerio Logrieco

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A “Domenica live” passaggio di consegne “reality” fra Franco Terlizzi a Valerio Logrieco

A "Domenica live" passaggio di consegne "reality" fra Franco Terlizzi a Valerio Logrieco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3